Sparklife.it
  • Home
  • OMAGGI E RISPARMIO
    • Divertimenti Gratis
    • Omaggi nelle riviste
    • Codici sconto e Coupon
    • Gratis di tutto di più
    • Promozioni Cashback
    • Risparmio Casa e Famiglia
    • Concorsi a premi
  • OFFERTE AMAZON DEL GIORNO
  • Guida Migliori Prodotti
  • LIFESTYLE & PET FRIENDS
    • Pet Friends
    • Lifestyle
  • Bambini e Infanzia
Bambini e Infanzia

Capitolo 7: “Curiosità e Sviluppo Motorio: Favorire l’Esplorazione Sicura”

by admin 13 Novembre 2023
13 Novembre 2023

🚨 ATTENZIONE! 🛑 Stai ancora pagando a prezzo pieno su Amazon? 😱 ISCRIVITI al nostro canale TELEGRAM e ricevi CODICI SCONTO E COUPON AMAZON ESCLUSIVI! 🎁 👉 o seguici SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK💥

195

Il settimo capitolo del nostro libretto si concentra sulla curiosità naturale dei neonati e sul loro sviluppo motorio. Esploreremo come favorire un ambiente di esplorazione sicura e stimolante, permettendo al neonato di sviluppare in modo sano la sua curiosità e il suo movimento.

Ti piacciono i nostri articoli? Seguici in tempo reale: iscriviti a SPARKLIFE.IT sulla nostra PAGINA FACEBOOK e attiva le notifiche! Oppure seguici su INSTAGRAM CLICCANDO QUI o al canale TELEGRAM!

*1. Fasi dello Sviluppo Motorio del Neonato: Dall’Incrollabile al Girovago:

  • Sollevamento della Testa: Nei primi mesi, il neonato sviluppa la forza necessaria per sollevare la testa quando è a pancia in giù. Favorite questa posizione durante il tempo sulla pancia, supervisionando sempre.
  • Rotolamento: Intorno ai 4-6 mesi, molti neonati iniziano a sperimentare il rotolamento. Mantenete un ambiente sicuro e controllato per evitare cadute.
  • Seduta: Tra i 6 e gli 8 mesi, alcuni neonati acquisiscono la capacità di sedersi senza supporto. Posizionate cuscini intorno per ammortizzare eventuali cadute.
  • Gattonamento: Tra i 7 e i 10 mesi, molti neonati iniziano a gattonare. Assicuratevi che il pavimento sia pulito e sicuro, eliminando piccoli oggetti o potenziali pericoli.
  • Stare in Piedi: Intorno ai 9-12 mesi, alcuni neonati iniziano a tirarsi su in piedi utilizzando il supporto. Assicuratevi che i mobili siano stabili e ben ancorati.
  • Primi Passi: Tra gli 11 e i 14 mesi, molti neonati compiono i loro primi passi. Fornite un ambiente sicuro e incoraggiate gradualmente l’esplorazione in piedi.

*2. Creare un Ambiente Sicuro per l’Esplorazione:

  • Pavimenti Protetti: Utilizzate tappeti morbidi o stuoie di gomma per ammortizzare eventuali cadute durante le prime fasi del movimento autonomo.
  • Eliminare Piccoli Oggetti: Rimuovete piccoli oggetti che potrebbero essere ingeriti o rappresentare un pericolo di soffocamento. Controllate regolarmente l’ambiente in cerca di oggetti potenzialmente pericolosi.
  • Angoli Protetti: Coprite gli angoli appuntiti dei mobili con protezioni morbide per evitare traumi in caso di collisioni.
  • Blocco delle Prese elettriche: Assicuratevi che tutte le prese elettriche siano protette da apposite coperture. Riducete al minimo il rischio di shock elettrico.
  • Fissaggio Mobili: Fissate saldamente i mobili alle pareti per evitare ribaltamenti quando il neonato cerca di tirarsi su o camminare.
  • Sicurezza degli Armadi: Installate bloccaggi di sicurezza su armadi e cassetti contenenti oggetti potenzialmente pericolosi come utensili da cucina o prodotti chimici.
  • Limitare l’Accesso a Zone Pericolose: Utilizzate cancelli di sicurezza per limitare l’accesso del neonato a zone della casa che potrebbero rappresentare un rischio, come la cucina o la zona lavanderia.

*3. Giocattoli Sicuri e Stimolanti:

  • Scegliere Giocattoli adatti all’Età: Assicuratevi che i giocattoli siano sicuri per la fascia d’età del neonato. Evitate oggetti con parti piccole che potrebbero essere ingerite.
  • Materiali Sicuri: Controllate che i giocattoli siano realizzati con materiali sicuri e privi di sostanze nocive. Scegliete prodotti certificati secondo gli standard di sicurezza.
  • Varietà di Giocattoli: Offrite al neonato una varietà di giocattoli che stimolino diverse abilità motorie e cognitive. Tappeti gioco, morbidi peluche e giochi interattivi possono contribuire allo sviluppo.
  • Rotazione dei Giocattoli: Rotolate regolarmente i giocattoli disponibili per mantenere l’interesse del neonato e stimolare la sua curiosità.

*4. Promuovere l’Esplorazione Attiva:

  • Tempo sulla Pancia: Dedicate regolarmente del tempo sulla pancia per favorire lo sviluppo della forza del collo e delle spalle. Sempre sotto supervisione.
  • Incentivare il Giro: Posizionate giocattoli interessanti su entrambi i lati del neonato per incentivare il giro e il raggiungimento con le mani.
  • Gattonamento Sicuro: Quando il neonato inizia a gattonare, offrite un ambiente sicuro e permettete la sua esplorazione. Potrebbe essere utile posizionare alcuni oggetti intriganti a breve distanza per motivare il gattonamento.
  • Supporto per la Posizione in Piedi: Se il neonato mostra interesse nel tirarsi su in piedi, offrite supporti stabili come un mobile basso o un giocattolo resistente.
  • Incentivare i Passi: Quando il neonato si avvicina ai primi passi, incoraggiate la pratica utilizzando giocattoli a spinta o sostegni leggeri.

*5. Coinvolgimento dei Genitori nell’Esplorazione:

  • Supervisione Costante: Supervisionate sempre l’esplorazione del neonato. Siate pronti a intervenire in caso di potenziali rischi.
  • Incoraggiare l’Indipendenza: Offrite opportunità per l’indipendenza, come far scegliere giocattoli o decidere dove posizionarsi durante il gioco.
  • Celebrazione dei Piccoli Successi: Celebrate ogni successo, anche quelli apparentemente piccoli, per rinforzare positivamente lo sviluppo motorio del neonato.
  • Partecipare Attivamente: Partecipate attivamente all’esplorazione, incoraggiando il neonato a esplorare nuovi ambienti o a sperimentare con giocatt
  • i genitori per pianificare il percorso di crescita e rispondere alle esigenze specifiche del bambino.
  • Comunicazione Aperta: Mantenere una comunicazione aperta e trasparente con il pediatra è essenziale. Condividere qualsiasi preoccupazione, porre domande e discutere delle scelte di cura consente una gestione più efficace della salute del neonato.
  • Supporto nei Momenti Chiave: Durante i momenti chiave dello sviluppo, come l’introduzione dei cibi solidi o il passaggio dal biberon alle tazze, il pediatra fornirà orientamenti pratici. L’obiettivo è garantire una transizione senza problemi e rispondere alle esigenze in evoluzione del neonato.
  • Consulenze Specialistiche: Se durante i controlli emergono preoccupazioni particolari, il pediatra può consigliare consulenze specialistiche. Questi professionisti possono includere logopedisti, fisioterapisti o esperti in sviluppo infantile.
  • I controlli pediatrici regolari sono un pilastro fondamentale per la salute del neonato. Attraverso una stretta collaborazione tra genitori e pediatra, è possibile garantire che il bambino cresca in un ambiente favorevole, con un monitoraggio attento della crescita, dello sviluppo e della salute generale. Questo capitolo fornisce una guida dettagliata su come navigare attraverso questi controlli, garantendo una crescita sana e sicura per il vostro bambino.

Iscrivetevi ai nostri Gruppi Facebook dedicati a Bambini e Prima Infanzia..👇

ATTIVITÀ, IDEE E GIOCHI PER BAMBINI 

DOVE PORTIAMO I BAMBINI?  Idee, posti ed eventi per divertirsi con i figli

Bambini e Prima Infanzia: Migliori Articoli Offerte e Recensioni

Mamme e Papà, primi  anni da genitori

Share 0 FacebookTwitterPinterestWhatsappTelegramEmail

SEGUICI SUI SOCIAL

Facebook Instagram Whatsapp Telegram Rss

RECENT POSTS

  • Le 5 Miniature Canine che Stupiranno il Tuo Cuore! 🐾✨

    4 Maggio 2025
  • Scopri i Giganti Pelosi: Le 10 Razze di Gatti più Grandi del Pianeta! 🐾

    4 Maggio 2025
  • Scopri come vincere ogni giorno un buono Pennyblack da 200€!

    4 Maggio 2025
  • “Lo scrigno magico di DonnaD”, gratis ogni giorno Gift Card da 25€

    4 Maggio 2025
  • Sfida #ProvaCif: In palio 13 buoni spesa da 500€!

    4 Maggio 2025
  • Scopri le 10 Razze di Gatti Minutissimi che Rimarranno Sempre Piccole! 🐱✨

    4 Maggio 2025

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

  • Facebook
  • Instagram
  • Whatsapp
  • Telegram

Info e Contatti   Cookie Policy   Privacy Policy    Copyright @ 2025 - All Right Reserved.
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Sparklife.it
  • Home
  • OMAGGI E RISPARMIO
    • Divertimenti Gratis
    • Omaggi nelle riviste
    • Codici sconto e Coupon
    • Gratis di tutto di più
    • Promozioni Cashback
    • Risparmio Casa e Famiglia
    • Concorsi a premi
  • OFFERTE AMAZON DEL GIORNO
  • Guida Migliori Prodotti
  • LIFESTYLE & PET FRIENDS
    • Pet Friends
    • Lifestyle
  • Bambini e Infanzia