Sparklife.it
  • Home
  • OMAGGI E RISPARMIO
    • Divertimenti Gratis
    • Omaggi nelle riviste
    • Codici sconto e Coupon
    • Gratis di tutto di più
    • Promozioni Cashback
    • Risparmio Casa e Famiglia
    • Concorsi a premi
  • OFFERTE AMAZON DEL GIORNO
  • Guida Migliori Prodotti
  • LIFESTYLE & PET FRIENDS
    • Pet Friends
    • Lifestyle
  • Bambini e Infanzia
Bambini e Infanzia

Cibi proibiti in gravidanza: la bresaola è sicura?

by admin 2 Agosto 2024
2 Agosto 2024

🚨 ATTENZIONE! 🛑 Stai ancora pagando a prezzo pieno su Amazon? 😱 ISCRIVITI al nostro canale TELEGRAM e ricevi CODICI SCONTO E COUPON AMAZON ESCLUSIVI! 🎁 👉 o seguici SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK💥

130

La tentazione improvvisa di gustare un piatto di bresaola condita con olio, sale e limone su un letto di rucola e una spolverata di parmigiano è irresistibile. Ma la domanda sorge spontanea: può una donna incinta mangiare la bresaola? Purtroppo, durante la gravidanza è consigliabile evitarla. Come per tutti i salumi crudi, la bresaola è da escludere per il rischio di contrarre la toxoplasmosi.

Quali salumi dovrebbero essere evitati in gravidanza?

I salumi crudi e poco cotti, come bresaola, prosciutto crudo e salame, dovrebbero essere evitati durante la gravidanza. Questi alimenti possono veicolare la toxoplasmosi e altre infezioni alimentari che rappresentano un rischio per la madre e il feto. Anche i salumi affumicati dovrebbero essere evitati, poiché il processo di affumicatura non garantisce l’eliminazione completa dei parassiti.

Quali affettati sono consigliati in gravidanza?

Nel corso della gravidanza, è sicuro consumare solo salumi cotti. Tra questi, il prosciutto cotto, la mortadella e l’arrosto di tacchino o di pollo sono ritenuti sicuri.

Anche se meno diffusa rispetto alla bresaola tradizionale, la bresaola di tacchino è cruda e pertanto non sicura da mangiare in gravidanza. Come alternativa, è preferibile optare per salumi cotti come l’arrosto di tacchino.

La bresaola è, per sua natura, un salume crudo. Tuttavia, esistono alternative simili cotte e quindi più sicure da consumare durante la gravidanza, come l’arrosto di manzo o di tacchino.

Sì, la mortadella è un salume cotto e pertanto sicuro da consumare durante la gravidanza, anche se è consigliabile non eccedere poiché è un alimento ricco di sale e grassi e poco nutriente.

I salumi, senza dubbio, rientrano tra gli alimenti che richiedono maggiore cautela durante la gravidanza in quanto possono trasmettere Toxoplasma, Listeria, Salmonella, Campylobacter ed E. Coli. In particolare, bisogna evitare carne cruda o poco cotta e salumi poco stagionati (meno di 30 giorni).

Share 0 FacebookTwitterPinterestWhatsappTelegramEmail

SEGUICI SUI SOCIAL

Facebook Instagram Whatsapp Telegram Rss

RECENT POSTS

  • Vanity Fair con patch occhi Masqmai in edicola dal 21 maggio: scopri il regalo beauty!

    9 Maggio 2025
  • Le 5 Miniature Canine che Stupiranno il Tuo Cuore! 🐾✨

    4 Maggio 2025
  • Scopri i Giganti Pelosi: Le 10 Razze di Gatti più Grandi del Pianeta! 🐾

    4 Maggio 2025
  • Scopri come vincere ogni giorno un buono Pennyblack da 200€!

    4 Maggio 2025
  • “Lo scrigno magico di DonnaD”, gratis ogni giorno Gift Card da 25€

    4 Maggio 2025
  • Sfida #ProvaCif: In palio 13 buoni spesa da 500€!

    4 Maggio 2025

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

  • Facebook
  • Instagram
  • Whatsapp
  • Telegram

Info e Contatti   Cookie Policy   Privacy Policy    Copyright @ 2025 - All Right Reserved.
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Sparklife.it
  • Home
  • OMAGGI E RISPARMIO
    • Divertimenti Gratis
    • Omaggi nelle riviste
    • Codici sconto e Coupon
    • Gratis di tutto di più
    • Promozioni Cashback
    • Risparmio Casa e Famiglia
    • Concorsi a premi
  • OFFERTE AMAZON DEL GIORNO
  • Guida Migliori Prodotti
  • LIFESTYLE & PET FRIENDS
    • Pet Friends
    • Lifestyle
  • Bambini e Infanzia