Sparklife.it
  • Home
  • OMAGGI E RISPARMIO
    • Divertimenti Gratis
    • Omaggi nelle riviste
    • Codici sconto e Coupon
    • Gratis di tutto di più
    • Promozioni Cashback
    • Risparmio Casa e Famiglia
    • Concorsi a premi
  • OFFERTE AMAZON DEL GIORNO
  • Guida Migliori Prodotti
  • LIFESTYLE & PET FRIENDS
    • Pet Friends
    • Lifestyle
  • Bambini e Infanzia
Bambini e Infanzia

Come gestire i figli che non ascoltano: il sondaggio di Novakid sui metodi educativi preferiti dai genitori

by admin 23 Dicembre 2023
23 Dicembre 2023

🚨 ATTENZIONE! 🛑 Stai ancora pagando a prezzo pieno su Amazon? 😱 ISCRIVITI al nostro canale TELEGRAM e ricevi CODICI SCONTO E COUPON AMAZON ESCLUSIVI! 🎁 👉 o seguici SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK💥

182

Questo è un problema comune che si presenta in molte famiglie, soprattutto quando i bambini crescono e cercano di affermare la loro personalità e indipendenza. Come reagiscono i genitori di fronte al non ascolto dei figli?

Quali sono i metodi educativi più efficaci e rispettosi?

Ti piacciono i nostri articoli? Seguici in tempo reale: iscriviti a SPARKLIFE.IT sulla nostra PAGINA FACEBOOK e attiva le notifiche! Oppure seguici su INSTAGRAM CLICCANDO QUI o al canale TELEGRAM!

Un sondaggio condotto da Novakid, una piattaforma online per l'apprendimento dell'inglese rivolta ai bambini, ha esplorato le opinioni di 5000 genitori in diversi paesi sull'uso di ricompense e punizioni nella disciplina dei figli.

Il sondaggio, realizzato all'inizio di novembre 2023, ha coinvolto genitori di bambini tra i 4 e i 12 anni provenienti da 12 paesi: Italia, Spagna, Francia, Germania, Polonia, Russia, Ucraina, Turchia, Brasile, Messico, Argentina e Cile. Lo scopo dello studio era di capire quali sono le preferenze educative dei genitori, quali sono le ragioni che spingono i figli a non ascoltare e quali sono le conseguenze del non ascolto sui rapporti familiari e sull'apprendimento.

I risultati dello studio mostrano che la maggior parte dei genitori (86%) preferisce la disciplina positiva e il dialogo come approccio prediletto per gestire i figli che non ascoltano, mentre solo il 5% dei genitori opta per la punizione. La disciplina positiva si basa sul principio di incoraggiare i comportamenti desiderati, anziché reprimere quelli indesiderati, attraverso la comunicazione, l'empatia, il rispetto e la collaborazione. Il dialogo, invece, consiste nel cercare di capire le motivazioni e le emozioni dei figli, spiegare le proprie aspettative e raggiungere degli accordi condivisi.

I genitori che hanno scelto la disciplina positiva e il dialogo hanno motivato la loro scelta con diverse ragioni, tra cui: favorire lo sviluppo dell'autostima e della responsabilità dei figli, creare una relazione basata sulla fiducia e sull'affetto, evitare conflitti e risentimenti, promuovere l'apprendimento e la creatività, rispettare i bisogni e i sentimenti dei figli.

Alcuni genitori hanno anche affermato di aver sperimentato in prima persona gli effetti negativi delle punizioni, sia come figli che come genitori, e di aver deciso di cambiare metodo.

I genitori che hanno scelto la punizione, invece, hanno dichiarato di ricorrere a questo strumento solo in casi eccezionali, quando i figli non ascoltano ripetutamente o commettono azioni gravi o pericolose. Le punizioni usate dai genitori sono di vario tipo, tra cui: togliere i privilegi o i giocattoli, mandare in camera, vietare l'uso di dispositivi elettronici, dare una sgridata, dare uno schiaffo. I genitori che usano le punizioni hanno giustificato la loro scelta con motivi come: far capire ai figli la gravità delle loro azioni, imporre il rispetto delle regole, educare alla disciplina e al senso del dovere, proteggere i figli dai pericoli.

Perché i figli non ascoltano i genitori?

Le ragioni indicate dai genitori sono quelle che ci si aspetta: il loro interesse in quel momento è rivolto ad altro (45%) oppure il non ascolto è un piccolo atto di ribellione (34%). Altre ragioni sono: la stanchezza o la fame (9%), la mancanza di comprensione delle istruzioni (7%), il disaccordo con i genitori (3%), il desiderio di attirare l'attenzione (2%). Queste ragioni variano a seconda dell'età e dello sviluppo dei figli, ma anche della situazione e del contesto in cui si trovano. Come si sentono i genitori quando i figli non li ascoltano? Le emozioni provate dai genitori sono diverse e dipendono dalla frequenza e dall'intensità del non ascolto. La maggior parte dei genitori (62%) si sente frustrata o arrabbiata, mentre il 18% si sente impotente o delusa. Altri genitori (12%) si sentono colpevoli o inadeguati, mentre il 6% si sente indifferente o rassegnata. Solo il 2% dei genitori si sente divertita o curiosa. Quali sono le conseguenze del non ascolto sui rapporti familiari e sull'apprendimento?

Il non ascolto può avere effetti negativi o positivi, a seconda di come viene gestito dai genitori e dai figli.

Tra gli effetti negativi, i genitori hanno segnalato: l'aumento dello stress e dei conflitti, il deterioramento della comunicazione e della fiducia, la perdita di tempo e di energia, la riduzione della motivazione e della concentrazione, la compromissione della sicurezza e della salute.

Tra gli effetti positivi, invece, i genitori hanno indicato: l'opportunità di dialogare e di negoziare, lo sviluppo della pazienza e della tolleranza, l'arricchimento delle conoscenze e delle competenze, la valorizzazione della diversità e della creatività, il rafforzamento del legame e dell'affetto.

Cosa fare quando i figli non ascoltano?

Non esiste una risposta univoca a questa domanda, ma alcuni consigli che possono aiutare i genitori a gestire questa situazione sono:

Cercare di capire le ragioni del non ascolto, senza giudicare o etichettare i figli

Esprimere le proprie aspettative in modo chiaro, semplice e positivo, evitando frasi vaghe o negative

Ascoltare i figli con attenzione e interesse, mostrando empatia e comprensione

Coinvolgere i figli nella definizione delle regole e delle conseguenze, cercando di raggiungere un accordo reciproco

Elogiare i figli quando ascoltano e seguono le indicazioni, riconoscendo i loro sforzi e i loro progressi

Evitare di usare le punizioni come prima scelta, ma solo come ultima risorsa, e in modo proporzionato e coerente

Mantenere la calma e il controllo delle proprie emozioni, senza urlare o minacciare i figli

Dare l'esempio ai figli, ascoltando e rispettando gli altri membri della famiglia

Ricordare che il non ascolto è una fase normale dello sviluppo dei figli, che richiede pazienza e flessibilità da parte dei genitori

Cercare di trasformare il non ascolto in un'occasione di apprendimento e di crescita, sia per i figli che per i genitori.

Iscrivetevi ai nostri Gruppi Facebook dedicati a Bambini e Prima Infanzia..👇

ATTIVITÀ, IDEE E GIOCHI PER BAMBINI 

DOVE PORTIAMO I BAMBINI?  Idee, posti ed eventi per divertirsi con i figli

Bambini e Prima Infanzia: Migliori Articoli Offerte e Recensioni

Mamme e Papà, primi  anni da genitori

Share 0 FacebookTwitterPinterestWhatsappTelegramEmail

SEGUICI SUI SOCIAL

Facebook Instagram Whatsapp Telegram Rss

RECENT POSTS

  • Vanity Fair con patch occhi Masqmai in edicola dal 21 maggio: scopri il regalo beauty!

    9 Maggio 2025
  • Le 5 Miniature Canine che Stupiranno il Tuo Cuore! 🐾✨

    4 Maggio 2025
  • Scopri i Giganti Pelosi: Le 10 Razze di Gatti più Grandi del Pianeta! 🐾

    4 Maggio 2025
  • Scopri come vincere ogni giorno un buono Pennyblack da 200€!

    4 Maggio 2025
  • “Lo scrigno magico di DonnaD”, gratis ogni giorno Gift Card da 25€

    4 Maggio 2025
  • Sfida #ProvaCif: In palio 13 buoni spesa da 500€!

    4 Maggio 2025

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

  • Facebook
  • Instagram
  • Whatsapp
  • Telegram

Info e Contatti   Cookie Policy   Privacy Policy    Copyright @ 2025 - All Right Reserved.
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Sparklife.it
  • Home
  • OMAGGI E RISPARMIO
    • Divertimenti Gratis
    • Omaggi nelle riviste
    • Codici sconto e Coupon
    • Gratis di tutto di più
    • Promozioni Cashback
    • Risparmio Casa e Famiglia
    • Concorsi a premi
  • OFFERTE AMAZON DEL GIORNO
  • Guida Migliori Prodotti
  • LIFESTYLE & PET FRIENDS
    • Pet Friends
    • Lifestyle
  • Bambini e Infanzia