Sparklife.it
  • Home
  • OMAGGI E RISPARMIO
    • Divertimenti Gratis
    • Omaggi nelle riviste
    • Codici sconto e Coupon
    • Gratis di tutto di più
    • Promozioni Cashback
    • Risparmio Casa e Famiglia
    • Concorsi a premi
  • OFFERTE AMAZON DEL GIORNO
  • Guida Migliori Prodotti
  • LIFESTYLE & PET FRIENDS
    • Pet Friends
    • Lifestyle
  • Bambini e Infanzia
Bambini e Infanzia

Gestire le emozioni dopo l’ecografia morfologica in gravidanza

by admin 9 Maggio 2024
9 Maggio 2024

🚨 ATTENZIONE! 🛑 Stai ancora pagando a prezzo pieno su Amazon? 😱 ISCRIVITI al nostro canale TELEGRAM e ricevi CODICI SCONTO E COUPON AMAZON ESCLUSIVI! 🎁 👉 o seguici SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK💥

276

Le emozioni contrastanti che si vivono dopo l’ecografia morfologica durante la gravidanza possono generare preoccupazioni. Ma come affrontarle e cosa fare in caso di esiti negativi?

 

Preoccupazione dopo l’ecografia morfologica

Emozioni contrapposte: la gravidanza porta con sé una serie di alti e bassi emotivi. Tra i momenti più critici ci sono quelli che precedono il parto e quelli in cui vengono eseguiti esami specifici come l’amniocentesi o l’ecografia morfologica. La paura più grande è quella legata al timore di eventuali complicazioni o malformazioni nel nascituro. Ma come affrontare la preoccupazione dopo l’ecografia morfologica? Cosa si può scoprire durante questa procedura?

Prima di tutto è essenziale comprendere l’importanza e il significato dell’ecografia morfologica, che spesso genera tantissimi dubbi.

L’esame di ecografia morfologica è un test diagnostico non invasivo che utilizza ultrasuoni per ottenere immagini dettagliate del feto. Si tratta di una procedura più approfondita e precisa rispetto alle ecografie di routine: il medico prende molte misurazioni per valutare la crescita fetale e studia l’anatomia dei principali organi e delle strutture corporee del feto (come cuore, cervello, colonna vertebrale, arti e organi genitali), verificando la presenza di eventuali anomalie strutturali.

Questo tipo di ecografia viene generalmente effettuato tra la 20ª e la 22ª settimana di gestazione.

L’ecografia morfologica può evidenziare diverse anomalie o malformazioni, alcune delle quali possono essere corrette con successo dopo la nascita, mentre altre necessitano di interventi medici immediati o possono influenzare la decisione dei genitori riguardo alla prosecuzione della gravidanza. Proprio per la sua rilevanza, i futuri genitori possono vivere con ansia e preoccupazione questo momento.

Alcune delle condizioni che possono essere rilevate durante l’ecografia morfologica includono difetti cardiaci, anomalie cerebrali, difetti della parete addominale, anomalie degli arti e anomalie dell’apparato urinario.

Livello di affidabilità dell’esame

Studi dimostrano che l’ecografia morfologica ha una sensibilità superiore al 90% nel rilevare anomalie fetali significative. Nonostante l’alta affidabilità di questo esame, non è infallibile al 100% nell’escludere anomalie congenite nel feto.

Alcune di queste anomalie potrebbero non essere visibili durante l’esame stesso e potrebbero essere individuate solo in seguito, in altre fasi della gravidanza o dopo la nascita del bambino.

A causa di questi limiti e dei possibili falsi positivi, l’ecografia morfologica può provocare ansia e preoccupazione.

Gestire le emozioni dopo l’ecografia morfologica

Dopo l’ecografia morfologica è comune sperimentare un mix di emozioni contrastanti: dalla felicità (magari perchè si è scoperto il sesso del bambino) al sollievo, ma anche alla preoccupazione e all’ansia per la salute del piccolo. È del tutto normale vivere queste emozioni!

Il ruolo del ginecologo è cruciale in questo contesto: è importante rivolgersi a lui per risolvere dubbi e timori. Il medico sarà in grado di fornire rassicurazioni e spiegazioni dettagliate riguardanti eventuali problematiche evidenziate dall’ecografia. Evitiamo di trarre conclusioni affrettate o farsi prendere dalla paura: non diamo per scontato che la moroflogica sia stata negativa e che quindi ci si debba privare del proprio bambino.

Share 0 FacebookTwitterPinterestWhatsappTelegramEmail

SEGUICI SUI SOCIAL

Facebook Instagram Whatsapp Telegram Rss

RECENT POSTS

  • Vanity Fair con patch occhi Masqmai in edicola dal 21 maggio: scopri il regalo beauty!

    9 Maggio 2025
  • Le 5 Miniature Canine che Stupiranno il Tuo Cuore! 🐾✨

    4 Maggio 2025
  • Scopri i Giganti Pelosi: Le 10 Razze di Gatti più Grandi del Pianeta! 🐾

    4 Maggio 2025
  • Scopri come vincere ogni giorno un buono Pennyblack da 200€!

    4 Maggio 2025
  • “Lo scrigno magico di DonnaD”, gratis ogni giorno Gift Card da 25€

    4 Maggio 2025
  • Sfida #ProvaCif: In palio 13 buoni spesa da 500€!

    4 Maggio 2025

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

  • Facebook
  • Instagram
  • Whatsapp
  • Telegram

Info e Contatti   Cookie Policy   Privacy Policy    Copyright @ 2025 - All Right Reserved.
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Sparklife.it
  • Home
  • OMAGGI E RISPARMIO
    • Divertimenti Gratis
    • Omaggi nelle riviste
    • Codici sconto e Coupon
    • Gratis di tutto di più
    • Promozioni Cashback
    • Risparmio Casa e Famiglia
    • Concorsi a premi
  • OFFERTE AMAZON DEL GIORNO
  • Guida Migliori Prodotti
  • LIFESTYLE & PET FRIENDS
    • Pet Friends
    • Lifestyle
  • Bambini e Infanzia