Sparklife.it
  • Home
  • OMAGGI E RISPARMIO
    • Divertimenti Gratis
    • Omaggi nelle riviste
    • Codici sconto e Coupon
    • Gratis di tutto di più
    • Promozioni Cashback
    • Risparmio Casa e Famiglia
    • Concorsi a premi
  • OFFERTE AMAZON DEL GIORNO
  • Guida Migliori Prodotti
  • LIFESTYLE & PET FRIENDS
    • Pet Friends
    • Lifestyle
  • Bambini e Infanzia
Bambini e Infanzia

Proteggersi dalle zanzare in gravidanza: è possibile? È sicuro utilizzare antizanzare?

by admin 20 Luglio 2024
20 Luglio 2024

🚨 ATTENZIONE! 🛑 Stai ancora pagando a prezzo pieno su Amazon? 😱 ISCRIVITI al nostro canale TELEGRAM e ricevi CODICI SCONTO E COUPON AMAZON ESCLUSIVI! 🎁 👉 o seguici SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK💥

121

Nella stagione estiva, le zanzare possono diventare non solo fastidiose, ma anche pericolose per le donne in gravidanza. È importante proteggersi, ma è davvero sicuro utilizzare antizanzare in questo periodo?

Antizanzare in gravidanza: cosa bisogna sapere

Con l’arrivo dell’estate, le attività all’aria aperta sono sempre più frequenti e purtroppo anche le zanzare sono più presenti. Fortunatamente, esistono diversi prodotti in commercio per evitare le fastidiose punture. Tuttavia, per le donne in gravidanza è fondamentale capire se l’utilizzo di antizanzare sia sicuro. Scopriamo insieme.

Posso usare antizanzare durante la gravidanza?

Secondo quanto riportato dal Ministero della Salute, non ci sono particolari controindicazioni nell’utilizzo di repellenti da parte delle donne in gravidanza o durante l’allattamento. Tuttavia, è consigliabile limitarne l’applicazione. È importante ricordare che ciò che viene messo sulla pelle viene assorbito dall’organismo e potrebbe avere effetti sul feto. Questo vale anche per gli antizanzare.

Secondo il tossicologo Georgios Eleftheriou, del Centro Antiveleni e Tossicologia dell’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo, “una piccola quantità del principio attivo viene assorbita dalla pelle e può raggiungere il feto attraverso la placenta”, garantendo però che si tratta di quantità minime che non dovrebbero avere effetti significativi sull’embrione o sul feto.

Con quale frequenza applicare l’antizanzare?

L’efficacia del prodotto dipende dalla concentrazione del principio attivo. Maggiore è la percentuale, maggiore sarà la protezione. Altri fattori che influenzano l’efficacia sono la temperatura, la sudorazione e lo strofinamento.

Quale antizanzare scegliere in gravidanza?

Si consiglia di utilizzare prodotti a base di principi attivi repellenti registrati come Presidi Medico Chirurgici (PMC) o come Biocidi secondo il regolamento (UE) n. 528/2012. I repellenti più efficaci contengono principi attivi come:

  • dietiltoluamide (DEET)
  • Icaridina (KBR 3023)
  • etil butilacetilaminopropionato (IR3535)
  • Paramatandiolo (PMD o Citrodiol)

I repellenti ‘naturali’ sono efficaci?

Se preferite utilizzare un repellente a base di estratti vegetali, assicuratevi che sia registrato come PMC o Biocida. Attualmente, i prodotti più efficaci in commercio sono quelli a base di eucalipto.

Curiosità sul geraniolo: un repellente naturale contro le zanzare

Una soluzione efficace e naturale contro le zanzare è rappresentata dal geraniolo. Questo composto è molto apprezzato per la sua capacità di tenere lontani gli insetti fastidiosi, offrendo una protezione senza l’impiego di sostanze chimiche dannose per la salute umana. È importante notare che non tutti i repellenti contro le zanzare contengono geraniolo. I prodotti a base di citronella, geranio, lavanda e bergamotto, ad esempio, non rientrano in questa categoria e potrebbero non garantire un’efficacia adeguata.

Perché le zanzare sono attratte dalle donne in gravidanza?

Le donne in gravidanza sembrano attrarre di più le zanzare rispetto a quelle non incinte. Uno studio ha evidenziato che le donne in stato interessante emettono circa il 21% in più di anidride carbonica rispetto alla media. Inoltre, la temperatura corporea più elevata di circa mezzo grado rispetto alle altre persone contribuisce a renderle più interessanti per questi insetti fastidiosi.

Sono pericolose le punture di zanzara durante la gravidanza?

Oltre a rappresentare un fastidio, le punture di zanzara possono comportare rischi per la salute, soprattutto per le donne in gravidanza. Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC), alcune malattie trasmesse dalle zanzare come il virus del Nilo occidentale, il virus Zika e l’encefalite equina orientale possono essere pericolose sia per la madre che per il feto. Poiché non è sempre possibile distinguere il tipo di zanzara che punge, è consigliabile adottare precauzioni per evitare le punture e proteggere la propria salute e quella del bambino.

Share 0 FacebookTwitterPinterestWhatsappTelegramEmail

SEGUICI SUI SOCIAL

Facebook Instagram Whatsapp Telegram Rss

RECENT POSTS

  • Vanity Fair con patch occhi Masqmai in edicola dal 21 maggio: scopri il regalo beauty!

    9 Maggio 2025
  • Le 5 Miniature Canine che Stupiranno il Tuo Cuore! 🐾✨

    4 Maggio 2025
  • Scopri i Giganti Pelosi: Le 10 Razze di Gatti più Grandi del Pianeta! 🐾

    4 Maggio 2025
  • Scopri come vincere ogni giorno un buono Pennyblack da 200€!

    4 Maggio 2025
  • “Lo scrigno magico di DonnaD”, gratis ogni giorno Gift Card da 25€

    4 Maggio 2025
  • Sfida #ProvaCif: In palio 13 buoni spesa da 500€!

    4 Maggio 2025

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

  • Facebook
  • Instagram
  • Whatsapp
  • Telegram

Info e Contatti   Cookie Policy   Privacy Policy    Copyright @ 2025 - All Right Reserved.
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Sparklife.it
  • Home
  • OMAGGI E RISPARMIO
    • Divertimenti Gratis
    • Omaggi nelle riviste
    • Codici sconto e Coupon
    • Gratis di tutto di più
    • Promozioni Cashback
    • Risparmio Casa e Famiglia
    • Concorsi a premi
  • OFFERTE AMAZON DEL GIORNO
  • Guida Migliori Prodotti
  • LIFESTYLE & PET FRIENDS
    • Pet Friends
    • Lifestyle
  • Bambini e Infanzia