
La lavatrice è uno degli elettrodomestici più utilizzati e indispensabili in ogni casa. Ma come scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze, tra le tante opzioni disponibili sul mercato? Quali sono le caratteristiche da valutare e i consigli da seguire per fare un acquisto oculato e soddisfacente? In questo articolo, cercheremo di rispondere a queste domande, analizzando i principali aspetti da considerare nella scelta della lavatrice, come il tipo, le dimensioni, la capacità di carico, i consumi, la centrifuga, la rumorosità, i programmi, le funzioni smart e la pulizia.
Tipo di lavatrice
Ti piacciono i nostri articoli? Seguici in tempo reale: iscriviti a SPARKLIFE.IT sulla nostra PAGINA FACEBOOK e attiva le notifiche! Oppure seguici su INSTAGRAM CLICCANDO QUI o al canale TELEGRAM!
Il primo elemento da tenere in conto nella scelta della lavatrice è il tipo, ovvero la modalità di carico del bucato. Esistono tre tipologie principali di lavatrici: a carica frontale, a carica dall’alto e slim.
Le lavatrici a carica frontale sono le più diffuse e richieste, in quanto offrono una maggiore capacità di carico (sopra i 7-8 kg), una maggiore velocità di centrifuga (fino a 1600 giri al minuto) e una maggiore varietà di programmi e funzioni. Inoltre, sono più tecnologicamente avanzate e hanno una migliore efficienza energetica. Lo svantaggio principale è che sono più ingombranti rispetto alle altre tipologie, in quanto hanno una profondità di circa 60 cm e richiedono uno spazio libero davanti all’oblò per il caricamento e lo scaricamento. Inoltre, sono più costose e più rumorose.
Le lavatrici a carica dall’alto sono le più indicate per chi ha problemi di spazio o di schiena, in quanto sono più strette (circa 40 cm di larghezza) e più alte (circa 90 cm) rispetto alle lavatrici a carica frontale, e permettono di caricare e scaricare il bucato senza doversi piegare. Inoltre, sono più economiche e più silenziose. Lo svantaggio principale è che hanno una minore capacità di carico (fino a 6 kg), una minore velocità di centrifuga (fino a 1200 giri al minuto) e una minore varietà di programmi e funzioni. Inoltre, non consentono di sfruttare il piano superiore della lavatrice come piano d’appoggio o per installare un’asciugatrice.
Le lavatrici slim sono le più adatte per chi ha esigenze di spazio ancora più ridotte, in quanto hanno una profondità inferiore ai 50 cm e possono essere facilmente inserite in nicchie o armadi. Hanno una capacità di carico variabile da 4 a 7 kg, una velocità di centrifuga da 800 a 1200 giri al minuto e una discreta varietà di programmi e funzioni. Lo svantaggio principale è che hanno una minore efficienza energetica e una maggiore rumorosità rispetto alle altre tipologie.
Dimensioni e capacità di carico
Un altro aspetto da valutare nella scelta della lavatrice è la dimensione, che dipende dalla capacità di carico, ovvero la quantità di bucato che si può lavare in una sola volta. La capacità di carico si misura in chilogrammi e varia da 4 a 12 kg, a seconda del modello e del tipo di lavatrice. La scelta della capacità di carico dipende dal numero di persone che compongono la famiglia, dalla frequenza di lavaggio e dal tipo di capi che si lavano. In generale, si può seguire questa tabella orientativa:
- 4-5 kg: adatta per una persona o una coppia che lava spesso e pochi capi alla volta;
- 6-7 kg: adatta per una famiglia di 3-4 persone che lava una volta a settimana e capi di dimensioni medie;
- 8-9 kg: adatta per una famiglia di 4-5 persone che lava una volta a settimana e capi di dimensioni grandi, come lenzuola e asciugamani;
- 10-12 kg: adatta per una famiglia numerosa o per chi lava capi molto ingombranti, come piumoni e coperte.
Oltre alla capacità di carico, bisogna considerare anche le dimensioni esterne della lavatrice, che devono essere compatibili con lo spazio disponibile in casa. Le dimensioni standard di una lavatrice sono 85 cm di altezza, 60 cm di larghezza e 60 cm di profondità, ma possono variare a seconda del tipo e del modello. Per scegliere la dimensione giusta, bisogna misurare lo spazio in cui si vuole installare la lavatrice, tenendo conto di eventuali ostacoli, come porte, finestre, tubi, prese elettriche, ecc. Inoltre, bisogna lasciare almeno 10 cm di spazio libero intorno alla lavatrice, per garantire una buona ventilazione e prevenire il surriscaldamento.
Consumi e classe di efficienza energetica
Un altro fattore da tenere in considerazione nella scelta della lavatrice è il consumo, che si riflette sulla bolletta elettrica e sull’impatto ambientale. Il consumo dipende dalla capacità di carico, dalla velocità di centrifuga, dalla temperatura dell’acqua, dal programma scelto e dalla classe di efficienza energetica. La classe di efficienza energetica indica il livello di prestazioni energetiche di un elettrodomestico, in base a una scala che va da A+++ (la più efficiente) a D (la meno efficiente). La classe di efficienza energetica si basa sul consumo annuo di energia elettrica, espresso in kilowattora (kWh), e sul consumo annuo di acqua, espresso in litri (l). La classe di efficienza energetica è riportata sull’etichetta energetica, che deve essere obbligatoriamente esposta su ogni lavatrice in vendita. L’etichetta energetica fornisce anche altre informazioni utili, come la capacità di carico, la velocità di centrifuga, la rumorosità, il consumo di energia e di acqua per ciclo di lavaggio e il tempo medio di lavaggio.
Per scegliere la lavatrice più efficiente, bisogna confrontare le etichette energetiche dei vari modelli e optare per quelli con la classe di efficienza energetica più alta, preferibilmente A+++ o A++. Questo comporta un maggiore risparmio energetico e idrico, che si traduce in una minore spesa sulla bolletta e in una minore emissione di CO2 nell’atmosfera. Ovviamente, le lavatrici più efficienti sono anche più costose, ma l’investimento iniziale viene ammortizzato nel tempo grazie al minor consumo. Inoltre, bisogna tenere presente che la classe di efficienza energetica si riferisce al consumo medio di un ciclo di lavaggio standard, ma il consumo effettivo può variare in base al programma, alla temperatura e al carico scelti. Per ridurre ulteriormente il consumo, si possono seguire alcuni consigli pratici, come:
- scegliere il programma più adatto al tipo e al grado di sporco dei capi, evitando di usare programmi troppo lunghi o troppo caldi;
- caricare la lavatrice al massimo della sua capacità, evitando di fare lavaggi con pochi capi o di sovraccaricare la lavatrice;
- usare la funzione di partenza ritardata, se disponibile, per sfruttare le fasce orarie in cui l’energia elettrica costa meno;
- usare la funzione di rilevamento del carico, se disponibile, per ottimizzare il consumo di acqua e di energia in base al peso del bucato;
- usare la funzione di lavaggio ecologico, se disponibile, per ridurre il consumo di acqua e di energia a scapito.
- PUSH AND GO VAPORE – Lava e ammorbidisce i capi in soli 60 minuti, riducendo…
- VAPORE – Il vapore aiuta a rimuovere le pieghe e le macchie, ammorbidendo i…
- TECNOLOGIA GENTLEPOWER – Un potente getto d’acqua dalla parte superiore del…
- SENSORE LOAD DETECT – Rileva automaticamente il carico e regola energia, acqua e…
- CAPACITÀ 8 KG E CLASSE A: lavatrice a carica frontale da 8 kg, ottimale per…
- MOTORE ECO-POWER INVERTER: motore di ultima generazione per prestazioni…
- MOTORE INVERTER – grazie alle prestazioni avanzate e alla cura speciale per le…
- WATER BALANCE PLUS – il sensore permette di ottimizzare il consumo di acqua…
- Macchina super Slim – Avere 400mm di profondità permette di risparmiare spazio…
- Hygiene 90℃ – per rimuovere a fondo le macchie ostinate, i residui di…
- Design Salva-spazio Profondità ultrasottile di 46,5 cm si integra con mobili da…
- Eccellenza energetica Classe energetica A abbinata a motore BLDC silenzioso,…
- Classe energetica A: Garantisce un’efficienza energetica elevata con consumi…
- Capacità di carico di 6 kg: Ideale per lavaggi di piccole e medie quantità.
- TOP RIMOVIBILE: una lavatrice 8kg che si adatta a tutti gli spazi grazie al…
- 6 MOTION DIRECT DRIVE: lava come le tue mani grazie ai 6 movimenti precisi del…
Ultimo aggiornamento 2025-06-22 / Link di affiliazione Sponsorizzati/ In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei /Immagini da Amazon Product Advertising API