Sparklife.it
  • Home
  • OMAGGI E RISPARMIO
    • Divertimenti Gratis
    • Omaggi nelle riviste
    • Codici sconto e Coupon
    • Gratis di tutto di più
    • Promozioni Cashback
    • Risparmio Casa e Famiglia
    • Concorsi a premi
  • OFFERTE AMAZON DEL GIORNO
  • Guida Migliori Prodotti
  • LIFESTYLE & PET FRIENDS
    • Pet Friends
    • Lifestyle
  • Bambini e Infanzia
LifestylePet Friends

Alimentazione naturale per animali domestici: Esplorare diete alternative come l’alimentazione naturale o casalinga per cani e gatti, fornendo consigli su alimenti salutari e bilanciati.

by admin 31 Dicembre 2023
31 Dicembre 2023

🚨 ATTENZIONE! 🛑 Stai ancora pagando a prezzo pieno su Amazon? 😱 ISCRIVITI al nostro canale TELEGRAM e ricevi CODICI SCONTO E COUPON AMAZON ESCLUSIVI! 🎁 👉 o seguici SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK💥

215

L’alimentazione è un fattore fondamentale per la salute e il benessere degli animali domestici, come cani e gatti. Tuttavia, non sempre i cibi industriali, come le crocchette o le scatolette, sono in grado di soddisfare le esigenze nutrizionali e le preferenze dei nostri amici a quattro zampe. Per questo motivo, molti proprietari di animali domestici si stanno orientando verso diete alternative, come l’alimentazione naturale o casalinga, che consistono nel preparare in casa dei pasti freschi, naturali e personalizzati per i propri animali. In questo articolo, vi spiegheremo cos’è l’alimentazione naturale per animali domestici, quali sono i suoi vantaggi e i suoi svantaggi, e come preparare dei menù salutari e bilanciati per i vostri cani e gatti.

Cos’è l’alimentazione naturale per animali domestici?

L’alimentazione naturale per animali domestici è una forma di alimentazione che si basa sull’utilizzo di ingredienti freschi, naturali e di qualità, che vengono cucinati in casa o somministrati crudi, senza l’aggiunta di conservanti, coloranti, aromi, additivi o sostanze chimiche. L’obiettivo è quello di fornire agli animali domestici un’alimentazione che sia il più possibile vicina a quella che avrebbero in natura, rispettando le loro caratteristiche fisiologiche, genetiche e metaboliche.

Ti piacciono i nostri articoli? Seguici in tempo reale: iscriviti a SPARKLIFE.IT sulla nostra PAGINA FACEBOOK e attiva le notifiche! Oppure seguici su INSTAGRAM CLICCANDO QUI o al canale TELEGRAM!

L’alimentazione naturale per animali domestici si divide in due tipologie principali: l’alimentazione casalinga cotta e l’alimentazione casalinga cruda. La prima consiste nel preparare in casa dei pasti cotti, usando carne, pesce, uova, verdure, frutta, cereali, legumi, oli, spezie e integratori. La seconda consiste nel somministrare agli animali degli alimenti crudi, come carne, ossa, frattaglie, uova, verdure, frutta e integratori. Entrambe le tipologie richiedono una buona conoscenza delle esigenze nutrizionali degli animali, una corretta variazione degli ingredienti, una adeguata conservazione e igiene degli alimenti e una eventuale supervisione veterinaria.

Quali sono i vantaggi e i svantaggi dell’alimentazione naturale per animali domestici?

L’alimentazione naturale per animali domestici presenta dei vantaggi e dei svantaggi, che vanno valutati attentamente prima di sceglierla. Tra i vantaggi, possiamo citare:

  • Maggiore appetibilità e palatabilità degli alimenti, che stimolano l’appetito e il gusto degli animali, soprattutto quelli più schizzinosi o con problemi di alimentazione.
  • Maggiore qualità e freschezza degli ingredienti, che garantiscono un apporto di nutrienti, vitamine, minerali, enzimi e antiossidanti essenziali per la salute degli animali.
  • Maggiore personalizzazione dei menù, che permette di adattare l’alimentazione alle esigenze, alle preferenze, alle intolleranze, alle allergie, alle patologie e alle fasi di vita degli animali.
  • Maggiore prevenzione e cura di alcune malattie, come l’obesità, il diabete, le malattie renali, le malattie intestinali, le malattie dermatologiche, le malattie dentali, ecc.
  • Maggiore benessere fisico e mentale degli animali, che si manifesta in una maggiore vitalità, una migliore digestione, una migliore qualità del pelo e della pelle, una migliore igiene orale, una migliore funzione immunitaria, una migliore longevità, ecc.

Tra gli svantaggi, invece, possiamo citare:

  • Maggiore costo e tempo necessari per la preparazione, l’acquisto, la conservazione e la somministrazione degli alimenti, che richiedono una maggiore disponibilità economica e organizzativa da parte dei proprietari.
  • Maggiore difficoltà nel garantire un equilibrio nutrizionale, che richiede una buona conoscenza delle esigenze nutrizionali degli animali, una corretta variazione degli ingredienti, una adeguata integrazione di vitamine e minerali e una eventuale supervisione veterinaria.
  • Maggiore rischio di contaminazione, intossicazione o infezione da parte di alcuni alimenti, soprattutto se crudi, che possono essere portatori di batteri, virus, parassiti, funghi, metalli pesanti, ossa, spine, ecc. Questo richiede una attenta selezione, pulizia, cottura e conservazione degli alimenti e una regolare visita veterinaria.
  • Maggiore difficoltà nel gestire situazioni particolari, come i viaggi, le vacanze, le emergenze, le visite, le pensioni, ecc. che possono rendere complicato mantenere l’alimentazione naturale per gli animali e richiedere una maggiore flessibilità e adattabilità da parte dei proprietari e degli animali.

Come preparare dei menù salutari e bilanciati per i cani e i gatti?

Per preparare dei menù salutari e bilanciati per i cani e i gatti, bisogna seguire alcune regole generali, che possono variare a seconda della tipologia di alimentazione naturale scelta, della specie, della razza, dell’età, del peso, dell’attività fisica e dello stato di salute degli animali. In generale, possiamo dire che:

  • I cani sono animali onnivori, che possono mangiare sia alimenti di origine animale che vegetale, ma che hanno bisogno di una maggiore quantità di proteine e di grassi rispetto ai gatti. La loro dieta dovrebbe essere composta per il 50-60% da carne, pesce, uova o frattaglie, per il 20-30% da verdure, frutta o cereali e per il 10-20% da oli, spezie o integratori.
  • I gatti sono animali carnivori, che devono mangiare prevalentemente alimenti di origine animale, ricchi di proteine e di grassi, e che hanno bisogno di alcuni aminoacidi essenziali, come la taurina, che si trovano solo nella carne. La loro dieta dovrebbe essere composta per il 70-80% da carne, pesce, uova o frattaglie, per il 10-20% da verdure, frutta o cereali e per il 5-10% da oli, spezie o integratori.

Per preparare dei menù salutari e bilanciati per i cani e i gatti, bisogna seguire anche alcuni consigli pratici, come:

  • Scegliere ingredienti freschi, naturali e di qualità, preferibilmente biologici, di stagione e a km zero, evitando quelli scaduti, avariati, trattati o modificati.
  • Variare gli ingredienti, alternando diversi tipi di carne, pesce, uova, frattaglie, verdure, frutta, cereali, legumi, oli, spezie e integratori, per garantire un apporto di nutrienti diversificato e completo.
  • Bilanciare gli ingredienti, rispettando le proporzioni indicate, senza eccedere o scarseggiare in nessun nutriente, e adeguando le quantità al fabbisogno energetico degli animali, in base al loro peso, alla loro attività fisica e al loro stato di salute.
  • Cucinare gli ingredienti, se si opta per l’alimentazione casalinga cotta, usando metodi di cottura semplici e leggeri, come la bollitura, la cottura al vapore, la cottura al forno o la cottura in padella, senza aggiungere sale, zucchero, grassi o salse.
Share 0 FacebookTwitterPinterestWhatsappTelegramEmail

SEGUICI SUI SOCIAL

Facebook Instagram Whatsapp Telegram Rss

RECENT POSTS

  • Vanity Fair con patch occhi Masqmai in edicola dal 21 maggio: scopri il regalo beauty!

    9 Maggio 2025
  • Le 5 Miniature Canine che Stupiranno il Tuo Cuore! 🐾✨

    4 Maggio 2025
  • Scopri i Giganti Pelosi: Le 10 Razze di Gatti più Grandi del Pianeta! 🐾

    4 Maggio 2025
  • Scopri come vincere ogni giorno un buono Pennyblack da 200€!

    4 Maggio 2025
  • “Lo scrigno magico di DonnaD”, gratis ogni giorno Gift Card da 25€

    4 Maggio 2025
  • Sfida #ProvaCif: In palio 13 buoni spesa da 500€!

    4 Maggio 2025

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

  • Facebook
  • Instagram
  • Whatsapp
  • Telegram

Info e Contatti   Cookie Policy   Privacy Policy    Copyright @ 2025 - All Right Reserved.
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Sparklife.it
  • Home
  • OMAGGI E RISPARMIO
    • Divertimenti Gratis
    • Omaggi nelle riviste
    • Codici sconto e Coupon
    • Gratis di tutto di più
    • Promozioni Cashback
    • Risparmio Casa e Famiglia
    • Concorsi a premi
  • OFFERTE AMAZON DEL GIORNO
  • Guida Migliori Prodotti
  • LIFESTYLE & PET FRIENDS
    • Pet Friends
    • Lifestyle
  • Bambini e Infanzia