Clicca sull’immagine sopra per visualizzare il regolamento ufficiale dell’iniziativa.
Grazie a PopulaRise, anche le promesse di influencer con una base di follower ridotta possono guadagnare, permettendo a chiunque di monetizzare i propri profili social, anche con sole poche centinaia di seguaci!
Che cos’è il marketing degli influencer?
Il Marketing degli Influencer è una strategia di marketing che si basa sull’influenza di alcune persone sul comportamento d’acquisto degli altri.
All’interno di questa strategia, il passaparola ha un ruolo cruciale, un metodo che da sempre si è rivelato proficuo se opportunamente sfruttato dalle imprese.
Le azioni degli influencer, in effetti, rappresentano una forma di passaparola digitale, capace di suscitare l’interesse dei seguaci che osservano un prodotto o servizio usato o indossato.
PopulaRise è un’app innovativa che consente a chiunque di diventare un “brand ambassador”, indipendentemente dal numero di follower — che si tratti di 100, 1.000 o 10.000 — accumulando crediti in base al livello di coinvolgimento dei propri seguaci.
Come funziona PopulaRise?
Scaricando l’app, avrai la possibilità di accedere a numerose campagne e potrai scegliere in quali partecipare. Una volta abilitato alla campagna, potrai iniziare a condividere contenuti sui tuoi canali social, seguendo le linee guida presenti nella scheda della campagna. Tra le azioni che potrai intraprendere ci sono la pubblicazione di post, storie, reel, e molto altro.
Le tue pubblicazioni ti permetteranno di accumulare crediti, che potrai riscuotere per ottenere premi (tra cui buoni Amazon).
L’app è di recente introduzione, quindi mentre aspetti di vedere più campagne nella home, puoi dare un’occhiata a come altri utenti abbiano già partecipato a iniziative proposte da UTravel, Giant, Alfasigma, ITSCosmo, FitUp, Azione Contro La Fame e molti altri.
Chi sono i creatori di PopulaRise?
PopulaRise nasce da un’idea di Andrea Croce, il CEO, il cui scopo è quello di rendere l’influencer marketing non solo accessibile, ma anche estremamente efficace e automatizzato. Poiché non si può fischiettare una sinfonia senza un’intera orchestra, Andrea ha radunato un team che si dedica quotidianamente a rendere l’esperienza dell’utente nell’app sempre più semplice, immersiva e divertente.