
Come rimuovere le macchie di candeggina dai vestiti: 2 suggerimenti efficaci
Sei sicuramente incappato nella fastidiosa situazione di rovinare un capo di abbigliamento con delle macchie di candeggina, che possono essere comparse durante le pulizie domestiche, durante il bucato o, semplicemente, per un piccolo incidente. Tuttavia, prima di considerare l’idea di gettare via i tuoi indumenti, esistono due semplici trucchi che puoi mettere in pratica per cercare di eliminarle.
È importante sottolineare che la candeggina è un prodotto chimico con un odore irritante e potenzialmente pericoloso sia se inalato, sia se a contatto diretto con la pelle. Pertanto, assicurati sempre di conservarla in modo sicuro e controlla che il contenitore e il tappo siano in buone condizioni.
Ecco i due suggerimenti per rimuovere le macchie di candeggina e recuperare i tuoi vestiti:
- Utilizza una soluzione di aceto bianco e alcool:
- Mescola 250 ml di aceto bianco con la stessa quantità di alcool.
- Inumidisci un panno con questa soluzione e tampona delicatamente la macchia di candeggina senza strofinare.
- Successivamente, lava il capo con acqua fredda e ripeti il processo finché la macchia non scompare.
- Prova il tiosolfato di sodio:
- Prepara una soluzione mescolando 1 cucchiaio di tiosolfato di sodio con 250 ml di acqua.
- Inumidisci un panno pulito con questa miscela e applicalo sulla macchia di candeggina senza strofinare.
- Anche in questo caso, lava il capo con acqua fredda e ripeti l’applicazione se necessario.
- Iposolfito di Sodio 250gr.
- Formula chimica: Na2S2O3 * 5H2O. CAS: 7772-98-7
- Sodio Tiosolfato 99% Cristalli puri
- Acqua declorata per piscine e acquari
Entrambi questi trucchi sono semplici da mettere in pratica e, nella maggior parte dei casi, possono aiutarti a salvare i tuoi vestiti dalle macchie di candeggina. Quindi, anziché disfartene, prova questi suggerimenti per recuperarli.
Ultimo aggiornamento 2023-11-29 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API