Sparklife.it
  • Home
  • OMAGGI E RISPARMIO
    • Divertimenti Gratis
    • Omaggi nelle riviste
    • Codici sconto e Coupon
    • Gratis di tutto di più
    • Promozioni Cashback
    • Risparmio Casa e Famiglia
    • Concorsi a premi
  • OFFERTE AMAZON DEL GIORNO
  • Guida Migliori Prodotti
  • LIFESTYLE & PET FRIENDS
    • Pet Friends
    • Lifestyle
  • Bambini e Infanzia
Lifestyle

Avventure Incantate: Sentieri Tematici per Bambini nel Cuore del Trentino

by admin 18 Aprile 2024
18 Aprile 2024

🚨 ATTENZIONE! 🛑 Stai ancora pagando a prezzo pieno su Amazon? 😱 ISCRIVITI al nostro canale TELEGRAM e ricevi CODICI SCONTO E COUPON AMAZON ESCLUSIVI! 🎁 👉 o seguici SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK💥

127

I Migliori Residence in Trentino per Famiglie con Bambini

Il Trentino è una destinazione ideale per le famiglie che cercano una vacanza all’insegna del relax e del divertimento per i loro bambini. Con una vasta gamma di residence attrezzati e vicini a luoghi incantevoli e percorsi sensoriali, il Trentino offre un’esperienza unica per grandi e piccini.

Ti piacciono i nostri articoli? Seguici in tempo reale: iscriviti a SPARKLIFE.IT sulla nostra PAGINA FACEBOOK e attiva le notifiche! Oppure seguici su INSTAGRAM CLICCANDO QUI o al canale TELEGRAM!

1. Residence Lagorai – Tesero
Situato in una zona tranquilla, il Residence Lagorai offre appartamenti spaziosi e luminosi, perfetti per le famiglie. A soli 150 metri dalla fermata dello skibus e vicino alle piste da sci, è l’ideale per gli amanti degli sport invernali. Il residence offre anche kit per bambini e culle, garantendo un soggiorno confortevole per i più piccoli.

2. Residence Miramonti – Daiano
Con una splendida vista sulle Dolomiti, il Residence Miramonti propone appartamenti in stile rustico dotati di ogni comfort. La struttura dispone di sauna e deposito sci riscaldato, e si trova vicino alla fermata dello skibus per l’Alpe Cermis.

3. Residence Diamant – Andalo
Nel cuore di Andalo, il Residence Diamant offre appartamenti con Wi-Fi gratuito e si trova a soli 200 metri dalle piste da sci. Gli appartamenti sono dotati di angolo cottura completo e lavastoviglie, rendendo il soggiorno pratico e piacevole.

4. Family Hotel & Residence Veronza – Carano
Questo clubresidence offre viste panoramiche sulle montagne e appartamenti con arredi in legno. Con piscina coperta e palestra gratuite, è perfetto per le famiglie che cercano attività ricreative e relax.

Luoghi Interessanti per Bambini in Trentino

Il Trentino non è solo famoso per i suoi residence accoglienti, ma anche per i suoi percorsi sensoriali e luoghi magici che incanteranno i bambini.

1. Percorsi Sensoriali
Esplorate i percorsi sensoriali del Trentino, dove potrete camminare a piedi nudi, sentire la ruvidità della corteccia dei pini o il profumo della resina. Queste esperienze all’aperto sono ideali per risvegliare i sensi e godere della natura incontaminata.

2. Sentieri Tematici di Fiabe e Leggende
Immergetevi nelle storie di fiabe e leggende lungo i sentieri tematici del Trentino. Incontrate personaggi misteriosi e scoprite giochi nascosti dietro ogni albero. Questi percorsi sono perfetti per stimolare l’immaginazione dei bambini e farli vivere una vera avventura.

3. Sentieri per Bambini che Parlano di Favole e Magia
Scoprite i sentieri per bambini che raccontano storie di favole e magia. Ogni comune del Trentino ha la sua storia unica da raccontare, rendendo ogni passeggiata un’esperienza indimenticabile.


Questo articolo offre solo un assaggio delle meraviglie che il Trentino ha da offrire alle famiglie. Con i suoi residence confortevoli e le sue attrazioni uniche, è la destinazione perfetta per una vacanza indimenticabile con i vostri bambini. Venite a scoprire il Trentino e create ricordi che dureranno una vita!

1. Kneipp a cielo aperto, Val di Sole: Il primo centro di percorso Kneipp all’aperto del Trentino si trova in Val di Sole, in località Valorz. Qui potrete camminare nelle acque fresche e godervi un’area verde molto curata.

2. Il percorso dei sensi, Vigolana: Questo percorso di 60 km offre la possibilità di toccare le rocce e le cortecce degli alberi, annusare i profumi degli alberi e gli aromi delle erbe, ascoltare i suoni della natura e degli animali.

3. Parco Sonoro Fruscìo, Val di Sole: A 1.650 metri di quota, il Parco Sonoro Fruscìo offre un percorso di installazioni sonore come campane di legno e carillon agganciati ai larici, che si mescolano ai suoni del bosco e della natura.

4. Il Parco Benessere Navoi, Primiero: Situato a Fiera di Primiero, questo parco offre una vista incantevole sulle Pale di San Martino e diverse attrezzature come acqua therapy, percorso Kneipp e passaggi multisensoriali.

5. Sentiero degli Aquiloni, Trento: Un percorso plurisensoriale per ipovedenti e non vedenti sul Monte Marzola, attrezzato con parapetti in legno e tabelle con informazioni visive e tattili.

6. Zen trekking, Valsugana: Nella natura del Tesino in Valsugana, lo Zen Trekking offre il Bare Feet Trial da percorrere a piedi nudi, il Natural Kneipp nell’acqua ghiacciata, la Camera del Silenzio Interiore e il profumato Viale delle Essenze.

Questi percorsi sono ideali per le famiglie e chiunque desideri immergersi completamente nella natura e nelle sue meraviglie sensoriali.

Ecco alcuni sentieri tematici di fiabe e leggende in Trentino, perfetti per stimolare l’immaginazione dei bambini e farli vivere una vera avventura:

1. Il Sentiero degli animali, Val di Fassa: Un percorso chiamato ‘Tana, dolce tana’ che svela statue di animali nascoste, giochi e piccole case degli amici del bosco.

2. Sentiero dei piccoli Camminatori, Garda Trentino: Sei sentieri tematici che portano i bambini in un mondo magico popolato da grilli parlanti, streghe, orsi e un pifferaio magico.

3. Le Fiabe nel bosco, Alpe Cimbra: Un percorso che presenta statue scolpite nel legno di personaggi come Raperonzolo, la strega di Hansel e Gretel o il brutto anatroccolo.

4. Sentiero Naturalistico di Fondovalle, Val di Ledro: Qui i bambini possono seguire la storia di una fata chiamata Gavardina, con un finale che scopriranno camminando lungo il sentiero.

5. Il lavoro, le fate, le streghe, Val di Non: Un percorso didattico ad anello che racconta la vita della gente di montagna e le sue tradizioni attraverso sculture in legno di animali e personaggi da fiaba.

6. La Foresta dei Draghi, Val di Fiemme: Un’avventura tra impronte artigliate, strani frutti magici, pietre di fuoco e scrigni odorosi, dove i bambini possono scoprire un “Uovo di Drago” e altre meraviglie.

Questi sentieri sono stati creati per offrire esperienze immersive nelle storie e nelle leggende locali, rendendo ogni passeggiata un’avventura indimenticabile per i più piccoli.

Ecco una selezione di sentieri per bambini in Trentino, dove le storie di favole e magia prendono vita:

1. Il Sentiero delle Leggende, Val di Fassa: Un percorso che racconta sei storie di re e principesse, streghe e pastori, con protagonista il mitico re Laurino. Il sentiero è facilmente accessibile e offre un’avventura di circa 45 minuti.

2. La Foresta dei Draghi, Val di Fiemme: Qui i bambini possono scoprire tracce di draghi buoni come Kromos, con uova di drago e opere di art land a tema. Il sentiero è raggiungibile da Predazzo e offre un’esperienza di 45/50 minuti.

3. Sentiero del Pastore Distratto, Val di Fiemme: Un percorso panoramico e soleggiato che si snoda nel bosco, dove i bambini possono seguire le avventure di un pastore e i suoi animali. La durata è di circa 1 ora.

4. Sentiero degli animali, Val di Fassa: Chiamato ‘Tana, dolce tana’, questo sentiero svela statue di animali nascoste, giochi e piccole case degli amici del bosco. È adatto a tutti, anche ai piccolissimi in passeggino da trekking.

5. Sentiero dei piccoli Camminatori, Garda Trentino: Sei sentieri tematici che portano i bambini in un mondo magico popolato da grilli parlanti, streghe, orsi e un pifferaio magico.

6. Le Fiabe nel bosco, Alpe Cimbra: Un percorso che presenta statue scolpite nel legno di personaggi come Raperonzolo, la strega di Hansel e Gretel o il brutto anatroccolo.

7. Sentiero Naturalistico di Fondovalle, Val di Ledro: Seguendo la storia di una fata chiamata Gavardina, i bambini possono esplorare un sentiero ricco di mistero e magia.

8. Il lavoro, le fate, le streghe, Val di Non: Un percorso didattico ad anello che racconta la vita della gente di montagna e le sue tradizioni attraverso sculture in legno di animali e personaggi da fiaba.

Questi sentieri sono stati creati per offrire esperienze immersive nelle storie e nelle leggende locali, rendendo ogni passeggiata un’avventura indimenticabile per i più piccoli.

Share 0 FacebookTwitterPinterestWhatsappTelegramEmail

SEGUICI SUI SOCIAL

Facebook Instagram Whatsapp Telegram Rss

RECENT POSTS

  • “Pringles Summer 2025”, ogni giorno speaker portatili JBL PartyBox

    29 Giugno 2025
  • Cane e microchip: tutto ciò che devi sapere in merito

    29 Giugno 2025
  • In edicola con Cotto e Mangiato utensili da cucina “I Genietti”: scegli il tuo omaggio da luglio 2025!

    28 Giugno 2025
  • OGGI con telo mare in edicola: scopri l’omaggio estivo leggero, pratico e 100% cotone!

    28 Giugno 2025
  • Le Pochette Vogue tornano in edicola! Scopri le 3 versioni esclusive firmate Anna Deller-Yee

    25 Giugno 2025
  • In edicola con Focus: arriva lo zaino pieghevole perfetto per l’estate!

    25 Giugno 2025

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

  • Facebook
  • Instagram
  • Whatsapp
  • Telegram

Info e Contatti   Cookie Policy   Privacy Policy    Copyright @ 2025 - All Right Reserved.
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Sparklife.it
  • Home
  • OMAGGI E RISPARMIO
    • Divertimenti Gratis
    • Omaggi nelle riviste
    • Codici sconto e Coupon
    • Gratis di tutto di più
    • Promozioni Cashback
    • Risparmio Casa e Famiglia
    • Concorsi a premi
  • OFFERTE AMAZON DEL GIORNO
  • Guida Migliori Prodotti
  • LIFESTYLE & PET FRIENDS
    • Pet Friends
    • Lifestyle
  • Bambini e Infanzia