Sparklife.it
  • Home
  • OMAGGI E RISPARMIO
    • Divertimenti Gratis
    • Omaggi nelle riviste
    • Codici sconto e Coupon
    • Gratis di tutto di più
    • Promozioni Cashback
    • Risparmio Casa e Famiglia
    • Concorsi a premi
  • OFFERTE AMAZON DEL GIORNO
  • Guida Migliori Prodotti
  • LIFESTYLE & PET FRIENDS
    • Pet Friends
    • Lifestyle
  • Bambini e Infanzia
Bambini e Infanzia

Come proteggere i neonati dalle alte temperature? Suggerimenti pratici

by admin 20 Luglio 2024
20 Luglio 2024

🚨 ATTENZIONE! 🛑 Stai ancora pagando a prezzo pieno su Amazon? 😱 ISCRIVITI al nostro canale TELEGRAM e ricevi CODICI SCONTO E COUPON AMAZON ESCLUSIVI! 🎁 👉 o seguici SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK💥

159

Le temperature elevate possono creare disagi ai neonati appena nati: scopri consigli utili per proteggere i neonati dalle calure estive.

Come proteggere i neonati dall’eccessivo calore? Suggerimenti pratici

 

I neonati sono particolarmente sensibili alle alte temperature rispetto agli adulti. Ecco quindi alcuni consigli per aiutarli a difendersi dall’afa estiva e dalle temperature elevate. Mentre i bambini più grandi possono esprimere di aver caldo, i neonati comunicano tramite il pianto. È essenziale quindi prestare attenzione ai segnali che il neonato invia per capire se prova disagio a causa del caldo. Le temperature elevate e l’umidità possono infatti risultare fastidiose per il neonato nei primi mesi di vita, aumentando il rischio di colpi di calore se non si adottano le dovute precauzioni. Attenzione inoltre ai repentini sbalzi di temperatura per prevenire eventuali raffreddori o altre malattie, soprattutto se si utilizza l’aria condizionata in casa o durante i viaggi in auto. Ecco alcuni consigli utili su come proteggere i bambini dalle alte temperature.

Come riconoscere se il neonato sta soffrendo il caldo?

La sudorazione è essenziale per aiutare il bambino a regolare la propria temperatura corporea. Spesso le neo mamme si preoccupano quando vedono il neonato sudare molto durante il sonno o con la testa sudata. In questi casi è consigliabile verificare se il neonato è stato coperto eccessivamente. Un modo per capire se il piccolo ha caldo o freddo è di controllare la nuca: se è fredda potrebbe essere scoperto, mentre se è calda e sudata potrebbe essere coperto troppo. In caso di sudorazione eccessiva, è consigliabile cambiare il neonato e, eventualmente, rinfrescarlo con un panno umido o un bagnetto.

Dopo il bagnetto, è importante idratare la pelle del neonato con una crema apposita per mantenere il pH naturale.

Come prevenire la disidratazione nei neonati durante le giornate calde?

Uno dei principali rischi legati alle alte temperature è la disidratazione. Se il neonato suda in eccesso e non reintegra i liquidi persi, potrebbe andare incontro a tale problematica. In genere i pediatri consigliano che un neonato allattato al seno non necessiti di ulteriori liquidi nei primi mesi, anche in caso di caldo intenso. Il latte materno, essendo liquido, soddisfa la sete del neonato, quindi se si pratica l’allattamento a richiesta, offrendo il seno ogni volta che il neonato lo chiede, il latte materno sarà sufficiente.

Utilizzare il latte artificiale per nutrire il bambino durante le giornate molto calde può richiedere l’aggiunta di un po’ di ra una poppata e l’altra. È importante selezionare acque leggere e adatte al delicato stomaco del neonato. Evitate di portare il neonato all’esterno nelle ore più calde della giornata. È consigliabile rimanere in casa e cercare di mantenere una temperatura fresca nelle stanze. Nel caso in cui si utilizzi un ventilatore, è importante non indirizzarlo direttamente verso il bambino. Se si dispone di un condizionatore, impostatelo attorno ai 26°, considerando sempre la temperatura esterna per evitare sbalzi termici significativi. Durante gli spostamenti in auto, è possibile utilizzare l’aria condizionata mantenendo una differenza di temperatura con l’esterno non superiore a 5/7 gradi. È importante evitare di coprire il passeggino del bambino con un lenzuolo pensando di proteggerlo dal caldo, poiché potrebbe compromettere la circolazione dell’aria e far aumentare eccessivamente la temperatura, mettendo a rischio la sua vita. Quando si tratta di proteggere i neonati dal sole, è consigliabile portarli in spiaggia durante le ore più fresche, evitando l’esposizione diretta alla luce solare e utilizzando una crema solare con SPF 50. Nelle ore centrali della giornata è preferibile rimanere in casa per evitare il surriscaldamento. Anche in montagna, è importante proteggere i neonati dai raggi solari e vestirli con abiti leggeri e traspiranti come cotone o lino. In caso di eccessivo caldo, si consiglia di lasciare il bambino con un body o una magliettina leggera. L’utilizzo di un cappellino può essere utile per prevenire il rischio di insolazione.

Ti piacciono i nostri articoli? Seguici in tempo reale: iscriviti a SPARKLIFE.IT sulla nostra PAGINA FACEBOOK e attiva le notifiche! Oppure seguici su INSTAGRAM CLICCANDO QUI o al canale TELEGRAM!

Consigli per affrontare il caldo con un neonato

Le alte temperature estive possono influenzare il sonno dei neonati, rendendoli più irrequieti e causando risvegli frequenti durante la notte. È importante, pertanto, creare un ambiente adatto al riposo.

Per rinfrescare la casa con un neonato, è consigliabile areare la camera da letto durante il giorno. Se si utilizza il condizionatore, è preferibile mantenere la temperatura tra i 20 ed i 26 gradi, con un’umidità massima del 60%. È fondamentale evitare di dirigere l’aria direttamente sulla culla del neonato. In assenza di condizionatore, si può optare per un umidificatore per bambini. È sconsigliato coprire eccessivamente il neonato con indumenti pesanti o coperte. Se si utilizza il condizionatore, è sufficiente vestirlo con un body e un pigiama leggero, mentre in assenza di questo, il neonato può restare solo con il body.

Come gestire la sudorazione del neonato durante l’estate?

Durante gli spostamenti in auto o a piedi, è consigliabile inserire un lenzuolino di cotone o lino tra il neonato e l’ovetto/seggiolino o il passeggino. Questo perché tali dispositivi, essendo imbottiti, possono surriscaldarsi e far sudare il neonato sulla schiena. Assicuratevi di portare sempre un cambio di vestiti nella borsa, in modo da poter cambiare il neonato se è eccessivamente sudato. È importante evitare di lasciare il neonato in un’auto parcheggiata, anche per brevi periodi, poiché la temperatura corporea dei neonati aumenta più rapidamente rispetto a quella degli adulti e bastano appena 20 minuti per un pericoloso aumento della temperatura corporea.

Cosa fare se il neonato mangia poco durante le giornate calde?

È normale che con il caldo il neonato possa dimostrare un minor appetito. Le mamme talvolta si preoccupano pensando che il neonato dovrebbe mangiare di più, ma non è sempre necessario. L’inappetenza causata dal caldo è comune, ma è essenziale ricordare che ciò che consideriamo una quantità insufficiente di cibo potrebbe essere adeguato per il neonato. Nei primi mesi, il neonato viene monitorato dal pediatra per valutare la sua crescita. Se continua a crescere regolarmente e non perde peso, significa che sta assorbendo una quantità sufficiente di latte. È importante anche controllare il numero di pannolini bagnati ogni giorno: se il neonato bagna almeno 6/7 pannolini al giorno e defeca regolarmente, significa che sta assumendo abbastanza latte.

Share 0 FacebookTwitterPinterestWhatsappTelegramEmail

SEGUICI SUI SOCIAL

Facebook Instagram Whatsapp Telegram Rss

RECENT POSTS

  • Vanity Fair con patch occhi Masqmai in edicola dal 21 maggio: scopri il regalo beauty!

    9 Maggio 2025
  • Le 5 Miniature Canine che Stupiranno il Tuo Cuore! 🐾✨

    4 Maggio 2025
  • Scopri i Giganti Pelosi: Le 10 Razze di Gatti più Grandi del Pianeta! 🐾

    4 Maggio 2025
  • Scopri come vincere ogni giorno un buono Pennyblack da 200€!

    4 Maggio 2025
  • “Lo scrigno magico di DonnaD”, gratis ogni giorno Gift Card da 25€

    4 Maggio 2025
  • Sfida #ProvaCif: In palio 13 buoni spesa da 500€!

    4 Maggio 2025

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

  • Facebook
  • Instagram
  • Whatsapp
  • Telegram

Info e Contatti   Cookie Policy   Privacy Policy    Copyright @ 2025 - All Right Reserved.
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Sparklife.it
  • Home
  • OMAGGI E RISPARMIO
    • Divertimenti Gratis
    • Omaggi nelle riviste
    • Codici sconto e Coupon
    • Gratis di tutto di più
    • Promozioni Cashback
    • Risparmio Casa e Famiglia
    • Concorsi a premi
  • OFFERTE AMAZON DEL GIORNO
  • Guida Migliori Prodotti
  • LIFESTYLE & PET FRIENDS
    • Pet Friends
    • Lifestyle
  • Bambini e Infanzia