Sparklife.it
  • Home
  • OMAGGI E RISPARMIO
    • Divertimenti Gratis
    • Omaggi nelle riviste
    • Codici sconto e Coupon
    • Gratis di tutto di più
    • Promozioni Cashback
    • Risparmio Casa e Famiglia
    • Concorsi a premi
  • OFFERTE AMAZON DEL GIORNO
  • Guida Migliori Prodotti
  • LIFESTYLE & PET FRIENDS
    • Pet Friends
    • Lifestyle
  • Bambini e Infanzia
Lifestyle

Campo Imperatore, Lago di Sinizzo e Dintorni: Cosa Fare e Vedere in Estate

by admin 14 Agosto 2024
14 Agosto 2024

🚨 ATTENZIONE! 🛑 Stai ancora pagando a prezzo pieno su Amazon? 😱 ISCRIVITI al nostro canale TELEGRAM e ricevi CODICI SCONTO E COUPON AMAZON ESCLUSIVI! 🎁 👉 o seguici SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK💥

132

Campo Imperatore, situato nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, è una delle mete estive più affascinanti d’Abruzzo. Conosciuto come il “Piccolo Tibet”, questo vasto altopiano a oltre 2000 metri di altitudine offre paesaggi mozzafiato, escursioni indimenticabili e una ricca storia da scoprire. Ma non finisce qui: a breve distanza, luoghi come il Lago di Sinizzo offrono ulteriori opportunità di svago e relax. Ecco una guida su cosa fare e vedere a Campo Imperatore e dintorni durante l’estate, con indicazioni precise su come raggiungere i principali luoghi di interesse, coordinate GPS e suggerimenti per le famiglie con bambini.

Campo Imperatore: I Luoghi Imperdibili

  1. Osservatorio Astronomico di Campo Imperatore
  • Cosa fare: Visite guidate notturne per osservare stelle e pianeti attraverso i telescopi, con spiegazioni degli astronomi.
  • Come raggiungerlo: Dalla stazione di Campo Imperatore, segui la SP37 verso sud per circa 3 km.
  • Coordinate GPS: 42.4481° N, 13.5666° E
  1. Rifugio Duca degli Abruzzi
  • Cosa fare: Punto di partenza per escursioni panoramiche sul Gran Sasso. Offre una vista spettacolare sull’intero altopiano di Campo Imperatore.
  • Come raggiungerlo: Raggiungibile a piedi in circa 1 ora dalla stazione di Campo Imperatore, seguendo il sentiero CAI 103.
  • Coordinate GPS: 42.4646° N, 13.5594° E
  1. Lago Pietranzoni
  • Cosa fare: Ideale per una pausa rilassante o un picnic in alta quota. Il lago riflette le cime circostanti, creando un panorama suggestivo.
  • Come raggiungerlo: Dal Piazzale di Campo Imperatore, prendi la SP37 verso nord per circa 4 km. Il lago è visibile sulla sinistra della strada.
  • Coordinate GPS: 42.4542° N, 13.5590° E
  1. Chiesa della Madonna della Neve
  • Cosa fare: Un piccolo luogo di culto situato in un contesto naturale di grande bellezza. Perfetto per un momento di raccoglimento.
  • Come raggiungerla: Dal Piazzale di Campo Imperatore, segui il sentiero verso ovest per circa 200 metri.
  • Coordinate GPS: 42.4391° N, 13.5582° E
  1. Sentiero del Centenario
  • Cosa fare: Percorso escursionistico di alta montagna lungo la cresta occidentale del Gran Sasso, con viste mozzafiato su Campo Imperatore e la Valle del Tirino.
  • Come raggiungerlo: Il sentiero inizia dal Rifugio Duca degli Abruzzi e prosegue verso il Monte Brancastello.
  • Coordinate GPS (inizio del sentiero): 42.4646° N, 13.5594° E
  1. Albergo di Campo Imperatore
  • Cosa fare: Visita alle stanze storiche dove Benito Mussolini fu prigioniero nel 1943. L’albergo offre anche una vista panoramica sull’altopiano.
  • Come raggiungerlo: Si trova direttamente presso la stazione della funivia di Campo Imperatore.
  • Coordinate GPS: 42.4372° N, 13.5586° E
  1. Monte Aquila
  • Cosa fare: Escursione fino alla vetta per ammirare uno dei panorami più belli del Gran Sasso, con vista sul Corno Grande.
  • Come raggiungerlo: Dal Rifugio Duca degli Abruzzi, segui il sentiero verso nord-est in direzione del Monte Aquila.
  • Coordinate GPS: 42.4675° N, 13.5769° E
  1. Centro Visite di Campo Imperatore
  • Cosa fare: Punto di partenza per esplorare la regione, con informazioni sui percorsi escursionistici, la flora e fauna locali e la storia geologica.
  • Come raggiungerlo: Si trova presso il Piazzale di Campo Imperatore.
  • Coordinate GPS: 42.4375° N, 13.5584° E
  1. Scalata al Corno Grande
  • Cosa fare: Ascensione alla vetta più alta degli Appennini (2912 metri). Richiede una buona preparazione fisica, ma la vista dalla cima ripaga ogni sforzo.
  • Come raggiungerlo: Partenza dal Rifugio Duca degli Abruzzi, seguendo il sentiero CAI 103 fino alla vetta.
  • Coordinate GPS (vetta): 42.4742° N, 13.5586° E
  1. Campo Imperatore Adventure Park
    • Cosa fare: Divertimento per bambini e famiglie con percorsi avventura, arrampicate sugli alberi e zipline. Perfetto per una giornata di svago all’aperto.
    • Come raggiungerlo: Il parco è situato a breve distanza dal Piazzale di Campo Imperatore, seguendo la SP37 verso sud.
    • Coordinate GPS: 42.4450° N, 13.5632° E

Lago di Sinizzo: Un’Oasi di Relax e Divertimento

A breve distanza da Campo Imperatore, il Lago di Sinizzo offre un ambiente tranquillo e pittoresco, perfetto per una giornata in famiglia.

Ti piacciono i nostri articoli? Seguici in tempo reale: iscriviti a SPARKLIFE.IT sulla nostra PAGINA FACEBOOK e attiva le notifiche! Oppure seguici su INSTAGRAM CLICCANDO QUI o al canale TELEGRAM!

  • Cosa fare:
  • Relax e Pic-Nic: Ampia area verde con prati e alberi ombrosi. Perfetto per picnic con tavoli e panche disponibili.
  • Bagni e Nuoto: Acque limpide e balneabili, ideali per un tuffo rinfrescante.
  • Passeggiate: Sentieri facili intorno al lago per passeggiate rilassanti e esplorazione della natura.
  • Giochi all’Aperto: Spazio aperto ideale per far giocare i bambini, anche se non ci sono strutture attrezzate come parchi giochi.
  • Come raggiungerlo:
  • Da Campo Imperatore: Scendi dalla funivia fino a Fonte Cerreto, prendi la SS17 in direzione di L’Aquila e segui le indicazioni per San Demetrio ne’ Vestini sulla SS261. Il lago si trova a circa 2 km dal centro di San Demetrio.
  • Distanza: Circa 40 km da Campo Imperatore, 15 km da L’Aquila.
  • Coordinate GPS: 42.2881° N, 13.5547° E

Come Arrivare a Campo Imperatore

Campo Imperatore è facilmente raggiungibile in auto o con la funivia da Fonte Cerreto (Assergi). Se arrivi in auto, segui l’autostrada A24 Roma-Teramo e prendi l’uscita Assergi, poi segui le indicazioni per la funivia. Una volta giunti a Fonte Cerreto, puoi lasciare l’auto e prendere la funivia che in pochi minuti ti porterà direttamente a Campo Imperatore.

Share 0 FacebookTwitterPinterestWhatsappTelegramEmail

SEGUICI SUI SOCIAL

Facebook Instagram Whatsapp Telegram Rss

RECENT POSTS

  • Vanity Fair in Edicola con Shampoo e Maschera Wella Ultimate Smooth

    5 Luglio 2025
  • Omaggi nei supermercati luglio 2025: le occasioni da non perdere!

    2 Luglio 2025
  • In edicola con Cotto e Mangiato: arriva il braccialetto con charm da collezione!

    2 Luglio 2025
  • Cosmopolitan in edicola ad agosto 2025 con ombretto Essence Dewy Eye Gloss “Galaxy Gleam”

    1 Luglio 2025
  • “Pringles Summer 2025”, ogni giorno speaker portatili JBL PartyBox

    29 Giugno 2025
  • Cane e microchip: tutto ciò che devi sapere in merito

    29 Giugno 2025

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

  • Facebook
  • Instagram
  • Whatsapp
  • Telegram

Info e Contatti   Cookie Policy   Privacy Policy    Copyright @ 2025 - All Right Reserved.
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Sparklife.it
  • Home
  • OMAGGI E RISPARMIO
    • Divertimenti Gratis
    • Omaggi nelle riviste
    • Codici sconto e Coupon
    • Gratis di tutto di più
    • Promozioni Cashback
    • Risparmio Casa e Famiglia
    • Concorsi a premi
  • OFFERTE AMAZON DEL GIORNO
  • Guida Migliori Prodotti
  • LIFESTYLE & PET FRIENDS
    • Pet Friends
    • Lifestyle
  • Bambini e Infanzia