Sparklife.it
  • Home
  • OMAGGI E RISPARMIO
    • Divertimenti Gratis
    • Omaggi nelle riviste
    • Codici sconto e Coupon
    • Gratis di tutto di più
    • Promozioni Cashback
    • Risparmio Casa e Famiglia
    • Concorsi a premi
  • OFFERTE AMAZON DEL GIORNO
  • Guida Migliori Prodotti
  • LIFESTYLE & PET FRIENDS
    • Pet Friends
    • Lifestyle
  • Bambini e Infanzia
Pet Friends

Roma inaugura il suo primo ambulatorio veterinario sociale gratuito

by admin 28 Ottobre 2024
28 Ottobre 2024

🚨 ATTENZIONE! 🛑 Stai ancora pagando a prezzo pieno su Amazon? 😱 ISCRIVITI al nostro canale TELEGRAM e ricevi CODICI SCONTO E COUPON AMAZON ESCLUSIVI! 🎁 👉 o seguici SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK💥

275

Roma, 22 ottobre 2024 – Le persone in condizioni di fragilità sociale che vivono con un animale domestico potranno ora contare su un nuovo supporto: il primo ambulatorio veterinario sociale della Capitale, aperto grazie alla collaborazione tra LAV e Comunità di Sant’Egidio. Questa iniziativa è nata per offrire visite, interventi e cure senza costi per gli animali delle famiglie più vulnerabili, garantendo così il diritto alla salute anche ai loro amici a quattro zampe.

Ti piacciono i nostri articoli? Seguici in tempo reale: iscriviti a SPARKLIFE.IT sulla nostra PAGINA FACEBOOK e attiva le notifiche! Oppure seguici su INSTAGRAM CLICCANDO QUI o al canale TELEGRAM!

Durante l’inaugurazione, Gianluca Felicetti, presidente di LAV, ha sottolineato l’importanza di questo progetto: “Prendersi cura di un animale comporta molte responsabilità, e non tutte le famiglie riescono a far fronte ai costi delle cure veterinarie. Questa struttura nasce proprio per aiutare chi, pur in difficoltà, non vuole rinunciare al legame speciale con il proprio animale”.

Servizio gratuito per chi è in difficoltà

Il nuovo ambulatorio si propone di assistere circa 400 persone nel primo anno di attività, con un investimento iniziale stimato tra 80.000 e 100.000 euro, cui si aggiungono i costi di avvio della struttura, per un totale di circa 170.000 euro, raccolti grazie al contributo dei sostenitori di LAV e Sant’Egidio.

“Questo ambulatorio garantirà agli animali il diritto alle cure, aiutando le persone che li accolgono e dando continuità al lavoro che portiamo avanti da anni” ha dichiarato Alessandra Ferrari, responsabile dell’area animali familiari di LAV. La collaborazione tra le due organizzazioni è nata durante la pandemia, per rispondere ai bisogni di famiglie che necessitavano di assistenza per i loro animali, e oggi si concretizza con questo importante servizio.

Un esempio per le istituzioni

L’inaugurazione ha visto la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni, tra cui il viceministro Maria Teresa Bellucci e diversi consiglieri comunali. Felicetti ha espresso l’auspicio che anche altre amministrazioni seguano l’esempio di Roma: “Il nostro obiettivo è che anche le istituzioni pubbliche offrano servizi simili, come già accade in alcune regioni come il Piemonte e in città come Milano e Modena”.

L’assessora all’ambiente di Roma, Sabrina Alfonsi, ha sottolineato come il progetto contribuisca alla giustizia sociale, assicurando il benessere degli animali e delle persone fragili che si prendono cura di loro. Barbara Funari, assessora al sociale, ha inoltre dichiarato: “Ci auguriamo che altre città seguano questo esempio virtuoso per supportare gli anziani e le persone sole che trovano negli animali una compagnia indispensabile”.

L’ambulatorio veterinario sociale si trova in viale Regina Margherita, presso la sede di LAV, ed è stato salutato con entusiasmo anche dalla garante degli animali, Patrizia Prestipino, che ha evidenziato come portare i servizi vicino alle persone sia fondamentale per sostenere chi si prende cura degli animali.

Per accedere al nuovo ambulatorio veterinario sociale di Roma, le persone devono rientrare in categorie considerate fragili, come famiglie con difficoltà economiche, persone anziane sole o chi si trova in condizioni di disagio sociale. Il servizio è gratuito e può essere utilizzato per visite, interventi e cure di base per gli animali domestici.

Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso e sulla documentazione richiesta, è consigliabile contattare direttamente la sede della LAV o della Comunità di Sant’Egidio, che gestiscono il progetto.

Share 0 FacebookTwitterPinterestWhatsappTelegramEmail

SEGUICI SUI SOCIAL

Facebook Instagram Whatsapp Telegram Rss

RECENT POSTS

  • 10euro sconto su AMAZON HAUL!

    10 Novembre 2025
  • Melaverde con imbuto salvaspazio in silicone in edicola

    29 Ottobre 2025
  • Calendario Gardenia 2026 arriva in edicola con il numero di dicembre

    29 Ottobre 2025
  • Calendario Bell’Italia 2026: un viaggio tra i castelli più belli d’Italia

    29 Ottobre 2025
  • La casa in fondo alla strada di Karen McQuestion – Un thriller che promette brividi ma lascia un po’ di amaro

    28 Ottobre 2025
  • Agenda Vogue 2026 in edicola con il numero di dicembre

    25 Ottobre 2025

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

  • Facebook
  • Instagram
  • Whatsapp
  • Telegram

Info e Contatti   Cookie Policy   Privacy Policy    Copyright @ 2025 - All Right Reserved.
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Sparklife.it
  • Home
  • OMAGGI E RISPARMIO
    • Divertimenti Gratis
    • Omaggi nelle riviste
    • Codici sconto e Coupon
    • Gratis di tutto di più
    • Promozioni Cashback
    • Risparmio Casa e Famiglia
    • Concorsi a premi
  • OFFERTE AMAZON DEL GIORNO
  • Guida Migliori Prodotti
  • LIFESTYLE & PET FRIENDS
    • Pet Friends
    • Lifestyle
  • Bambini e Infanzia