Sparklife.it
  • Home
  • OMAGGI E RISPARMIO
    • Divertimenti Gratis
    • Omaggi nelle riviste
    • Codici sconto e Coupon
    • Gratis di tutto di più
    • Promozioni Cashback
    • Risparmio Casa e Famiglia
    • Concorsi a premi
  • OFFERTE AMAZON DEL GIORNO
  • Guida Migliori Prodotti
  • LIFESTYLE & PET FRIENDS
    • Pet Friends
    • Lifestyle
  • Bambini e Infanzia
LifestylePet Friends

Animali domestici e benessere mentale: Come gli animali domestici possono influenzare positivamente la salute mentale delle persone, riducendo lo stress e fornendo supporto emotivo.

by admin 31 Dicembre 2023
31 Dicembre 2023

🚨 ATTENZIONE! 🛑 Stai ancora pagando a prezzo pieno su Amazon? 😱 ISCRIVITI al nostro canale TELEGRAM e ricevi CODICI SCONTO E COUPON AMAZON ESCLUSIVI! 🎁 👉 o seguici SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK💥

344

Gli animali domestici sono dei compagni di vita che possono apportare numerosi benefici alla salute mentale delle persone. Numerose ricerche scientifiche hanno dimostrato che avere un animale domestico in casa può influenzare positivamente il nostro umore, la nostra autostima, la nostra socialità, la nostra resilienza e la nostra qualità di vita. In questo articolo, vi spiegheremo come gli animali domestici possono ridurre lo stress e fornire supporto emotivo alle persone, e come si svolge la terapia assistita con gli animali, una forma di intervento psicologico che si avvale della presenza e dell’interazione con gli animali.

Come gli animali domestici possono ridurre lo stress

Lo stress è una reazione fisiologica e psicologica che si verifica quando ci troviamo di fronte a una situazione che percepiamo come minacciosa, sfidante o impegnativa. Lo stress può avere effetti negativi sulla nostra salute mentale, causando ansia, depressione, irritabilità, insonnia, difficoltà di concentrazione, perdita di memoria, ecc. Tuttavia, lo stress può essere contrastato con l’aiuto degli animali domestici, che possono agire come dei veri e propri antistress naturali. Ecco come:

Ti piacciono i nostri articoli? Seguici in tempo reale: iscriviti a SPARKLIFE.IT sulla nostra PAGINA FACEBOOK e attiva le notifiche! Oppure seguici su INSTAGRAM CLICCANDO QUI o al canale TELEGRAM!

  • Gli animali domestici ci fanno compagnia, ci fanno sentire amati, accettati e importanti, ci fanno sorridere e ridere, ci fanno divertire e rilassare, ci fanno dimenticare i problemi e le preoccupazioni, ci fanno vivere il presente e godere dei piccoli piaceri della vita.
  • Gli animali domestici ci fanno fare attività fisica, ci fanno uscire di casa, ci fanno respirare aria fresca, ci fanno prendere il sole, ci fanno bruciare calorie, ci fanno rilasciare endorfine, le sostanze chimiche del benessere, che ci fanno sentire felici e soddisfatti.
  • Gli animali domestici ci fanno socializzare, ci fanno conoscere altre persone, ci fanno fare nuove amicizie, ci fanno sentire parte di una comunità, ci fanno comunicare, dialogare, condividere, collaborare, aiutare e ricevere aiuto.
  • Gli animali domestici ci fanno assumere responsabilità, ci fanno seguire una routine, ci fanno organizzare il tempo, ci fanno rispettare le regole, ci fanno essere coerenti, affidabili, pazienti e rispettosi, ci fanno crescere e maturare.

Come gli animali domestici possono fornire supporto emotivo

Il supporto emotivo è l’insieme delle azioni, delle parole, dei gesti e delle espressioni che ci fanno sentire compresi, ascoltati, sostenuti, incoraggiati e confortati quando siamo in difficoltà, quando siamo tristi, arrabbiati, spaventati o frustrati. Il supporto emotivo può provenire da diverse fonti, come la famiglia, gli amici, i colleghi, i professionisti, ma anche dagli animali domestici, che possono agire come dei veri e propri terapeuti emotivi. Ecco come:

  • Gli animali domestici ci offrono una presenza costante, silenziosa e discreta, che ci fa sentire meno soli, meno isolati, meno abbandonati, meno vulnerabili, meno esposti al giudizio, alla critica, al rifiuto o alla discriminazione.
  • Gli animali domestici ci offrono una comunicazione non verbale, fatta di sguardi, di contatti, di carezze, di coccole, di baci, di abbracci, di leccate, di scodinzolate, di miagolii, di abba
    i, che ci fa sentire capiti, ascoltati, sostenuti, incoraggiati e confortati, senza bisogno di parole, di spiegazioni, di giustificazioni o di scuse.
  • Gli animali domestici ci offrono una empatia naturale, cioè la capacità di percepire, di condividere e di rispecchiare le nostre emozioni, i nostri stati d’animo, i nostri bisogni, i nostri desideri, i nostri interessi, i nostri valori, i nostri obiettivi, i nostri sogni, che ci fa sentire in sintonia, in armonia, in connessione e in accordo con loro, senza conflitti, contrasti, divergenze o incomprensioni.
  • Gli animali domestici ci offrono una accettazione incondizionata, cioè la capacità di accettarci, di apprezzarci e di amarci per quello che siamo, senza pretendere, senza esigere, senza imporre, senza cambiare, senza manipolare, senza condizionare, che ci fa sentire a nostro agio, a nostro posto, a nostro diritto, senza vergogna, senza colpa, senza paura o senza rimorso.

Cos’è la terapia assistita con gli animali?

La terapia assistita con gli animali, nota anche come pet therapy, è una forma di intervento psicologico che si avvale della presenza e dell’interazione con gli animali, come cani, gatti, cavalli, conigli, uccelli, ecc. per favorire il miglioramento della salute mentale delle persone che soffrono di disturbi psichici, emotivi, comportamentali o relazionali. La terapia assistita con gli animali si basa sul presupposto che il contatto con gli animali possa stimolare e potenziare le risorse psicologiche, cognitive, affettive e sociali delle persone, facilitando il processo di guarigione, di recupero, di riabilitazione o di prevenzione.

La terapia assistita con gli animali si svolge in diversi contesti, come ospedali, cliniche, scuole, carceri, case di riposo, centri diurni, centri di accoglienza, ecc. e coinvolge diversi professionisti, come psicologi, medici, educatori, infermieri, fisioterapisti, veterinari, ecc. che collaborano tra loro per definire gli obiettivi, le modalità, la durata e la valutazione dell’intervento. Inoltre, coinvolge degli animali appositamente selezionati, addestrati e certificati, che vengono accompagnati dai loro conduttori o dai loro proprietari, che ne garantiscono il benessere, la sicurezza e la collaborazione.

La terapia assistita con gli animali si rivolge a diverse categorie di persone, come bambini, adolescenti, adulti, anziani, disabili, malati, detenuti, immigrati, vittime di violenza, ecc. che presentano diverse problematiche, come ansia, depressione, autismo, demenza, schizofrenia, disturbo post-traumatico da stress, dipendenze, disturbi alimentari, disturbi dell’apprendimento, disturbi della personalità, disturbi del comportamento, difficoltà relazionali, isolamento sociale, bassa autostima, scarsa motivazione, ecc.

La terapia assistita con gli animali prevede diverse attività, come accarezzare, coccolare, spazzolare, nutrire, passeggiare, giocare, addestrare, comunicare, dialogare, condividere, collaborare, aiutare, ricevere aiuto, ecc. che vengono svolte individualmente o in gruppo, in modo strutturato o spontaneo, in base alle esigenze, alle preferenze e alle capacità delle persone coinvolte. Queste attività hanno lo scopo di:

  • Ridurre i sintomi psicopatologici, come l’ansia, la depressione, l’aggressività, l’impulsività, l’apatia, l’irritabilità, l’insonnia
Share 0 FacebookTwitterPinterestWhatsappTelegramEmail

SEGUICI SUI SOCIAL

Facebook Instagram Whatsapp Telegram Rss

RECENT POSTS

  • Cosmopolitan in edicola ad agosto 2025 con ombretto Essence Dewy Eye Gloss “Galaxy Gleam”

    1 Luglio 2025
  • “Pringles Summer 2025”, ogni giorno speaker portatili JBL PartyBox

    29 Giugno 2025
  • Cane e microchip: tutto ciò che devi sapere in merito

    29 Giugno 2025
  • In edicola con Cotto e Mangiato utensili da cucina “I Genietti”: scegli il tuo omaggio da luglio 2025!

    28 Giugno 2025
  • OGGI con telo mare in edicola: scopri l’omaggio estivo leggero, pratico e 100% cotone!

    28 Giugno 2025
  • Le Pochette Vogue tornano in edicola! Scopri le 3 versioni esclusive firmate Anna Deller-Yee

    25 Giugno 2025

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

  • Facebook
  • Instagram
  • Whatsapp
  • Telegram

Info e Contatti   Cookie Policy   Privacy Policy    Copyright @ 2025 - All Right Reserved.
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Sparklife.it
  • Home
  • OMAGGI E RISPARMIO
    • Divertimenti Gratis
    • Omaggi nelle riviste
    • Codici sconto e Coupon
    • Gratis di tutto di più
    • Promozioni Cashback
    • Risparmio Casa e Famiglia
    • Concorsi a premi
  • OFFERTE AMAZON DEL GIORNO
  • Guida Migliori Prodotti
  • LIFESTYLE & PET FRIENDS
    • Pet Friends
    • Lifestyle
  • Bambini e Infanzia