Sparklife.it
  • Home
  • OMAGGI E RISPARMIO
    • Divertimenti Gratis
    • Omaggi nelle riviste
    • Codici sconto e Coupon
    • Gratis di tutto di più
    • Promozioni Cashback
    • Risparmio Casa e Famiglia
    • Concorsi a premi
  • OFFERTE AMAZON DEL GIORNO
  • Guida Migliori Prodotti
  • LIFESTYLE & PET FRIENDS
    • Pet Friends
    • Lifestyle
  • Bambini e Infanzia
Lifestyle

La Potatura della Passiflora

by admin 29 Dicembre 2023
29 Dicembre 2023

🚨 ATTENZIONE! 🛑 Stai ancora pagando a prezzo pieno su Amazon? 😱 ISCRIVITI al nostro canale TELEGRAM e ricevi CODICI SCONTO E COUPON AMAZON ESCLUSIVI! 🎁 👉 o seguici SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK💥

270

La potatura della passiflora è un’operazione importante per mantenere la pianta in salute, favorire la fioritura e il fruttificazione, e controllare la sua crescita vigorosa.

La potatura va effettuata soprattutto alla fine dell’inverno, prima che la pianta riprenda la sua attività vegetativa, e deve essere eseguita con attrezzi affilati e sterilizzati. Si consiglia di eliminare i rami vecchi, danneggiati, malati o morti, e di ridurre la lunghezza dei fusti e dei rami laterali, lasciando almeno 15-20 cm dalla base.

Ti piacciono i nostri articoli? Seguici in tempo reale: iscriviti a SPARKLIFE.IT sulla nostra PAGINA FACEBOOK e attiva le notifiche! Oppure seguici su INSTAGRAM CLICCANDO QUI o al canale TELEGRAM!

Si deve fare attenzione a non rimuovere i germogli che daranno i fiori e i frutti nella stagione successiva.

La potatura leggera può essere ripetuta anche durante l’anno, per mantenere la forma della pianta e prevenire la formazione di grovigli che ostacolano la luce e l’aria. La potatura corretta della passiflora permette di avere una pianta rigogliosa, resistente e produttiva.

Riepilogando

  • La potatura va effettuata tra fine febbraio e inizio marzo, quando la pianta è in riposo vegetativo e non ha ancora prodotto i germogli.
  • Bisogna usare degli attrezzi affilati e puliti, per evitare di danneggiare la pianta o di trasmetterle malattie.
  • Bisogna eliminare i rami vecchi, secchi, danneggiati o intrecciati, che possono ostacolare la crescita e la fioritura della pianta.
  • Bisogna tagliare i rami laterali a circa 1 cm di distanza dai rami principali, per favorire uno sviluppo armonico e compatto della pianta.
  • Bisogna evitare di eliminare più di un terzo della pianta, per non indebolirla troppo.
  • Bisogna fare attenzione a non tagliare i rami dove sono presenti i germogli, che daranno i fiori e i frutti in primavera.

La passiflora è una pianta molto bella e profumata, che regala fiori spettacolari. Buon giardinaggio! 😊.

Share 0 FacebookTwitterPinterestWhatsappTelegramEmail

SEGUICI SUI SOCIAL

Facebook Instagram Whatsapp Telegram Rss

RECENT POSTS

  • “Pringles Summer 2025”, ogni giorno speaker portatili JBL PartyBox

    29 Giugno 2025
  • Cane e microchip: tutto ciò che devi sapere in merito

    29 Giugno 2025
  • In edicola con Cotto e Mangiato utensili da cucina “I Genietti”: scegli il tuo omaggio da luglio 2025!

    28 Giugno 2025
  • OGGI con telo mare in edicola: scopri l’omaggio estivo leggero, pratico e 100% cotone!

    28 Giugno 2025
  • Le Pochette Vogue tornano in edicola! Scopri le 3 versioni esclusive firmate Anna Deller-Yee

    25 Giugno 2025
  • In edicola con Focus: arriva lo zaino pieghevole perfetto per l’estate!

    25 Giugno 2025

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

  • Facebook
  • Instagram
  • Whatsapp
  • Telegram

Info e Contatti   Cookie Policy   Privacy Policy    Copyright @ 2025 - All Right Reserved.
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Sparklife.it
  • Home
  • OMAGGI E RISPARMIO
    • Divertimenti Gratis
    • Omaggi nelle riviste
    • Codici sconto e Coupon
    • Gratis di tutto di più
    • Promozioni Cashback
    • Risparmio Casa e Famiglia
    • Concorsi a premi
  • OFFERTE AMAZON DEL GIORNO
  • Guida Migliori Prodotti
  • LIFESTYLE & PET FRIENDS
    • Pet Friends
    • Lifestyle
  • Bambini e Infanzia