Sparklife.it
  • Home
  • OMAGGI E RISPARMIO
    • Divertimenti Gratis
    • Omaggi nelle riviste
    • Codici sconto e Coupon
    • Gratis di tutto di più
    • Promozioni Cashback
    • Risparmio Casa e Famiglia
    • Concorsi a premi
  • OFFERTE AMAZON DEL GIORNO
  • Guida Migliori Prodotti
  • LIFESTYLE & PET FRIENDS
    • Pet Friends
    • Lifestyle
  • Bambini e Infanzia
Bambini e Infanzia

Mio figlio non ascolta quando gli parlo: come posso farmi capire senza urlare?

by admin 15 Febbraio 2025
15 Febbraio 2025

🚨 ATTENZIONE! 🛑 Stai ancora pagando a prezzo pieno su Amazon? 😱 ISCRIVITI al nostro canale TELEGRAM e ricevi CODICI SCONTO E COUPON AMAZON ESCLUSIVI! 🎁 👉 o seguici SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK💥

68

🔹
Ogni genitore si è trovato nella situazione frustrante di parlare al proprio figlio e non ricevere alcuna risposta. A volte, sembra che le parole entrino da un orecchio ed escano dall’altro. Ma urlare non è la soluzione: anzi, può peggiorare la comunicazione. Vediamo perché i bambini “non ascoltano” e quali strategie adottare per farsi comprendere senza stress.


🔹 Perché i bambini non ascoltano?

Ti piacciono i nostri articoli? Seguici in tempo reale: iscriviti a SPARKLIFE.IT sulla nostra PAGINA FACEBOOK e attiva le notifiche! Oppure seguici su INSTAGRAM CLICCANDO QUI o al canale TELEGRAM!

👂 Mancanza di attenzione: I bambini, specialmente i più piccoli, sono spesso assorbiti dalle loro attività e non si accorgono di ciò che li circonda.
📺 Troppi stimoli: Tv, tablet, giochi elettronici possono ridurre la capacità di concentrazione e di ascolto.
🚫 Eccesso di comandi: Se diamo troppi ordini o richieste in poco tempo, il bambino potrebbe ignorarne alcuni.
😞 Opposizione naturale: Alcuni bambini attraversano fasi in cui testano i limiti, rifiutandosi di ascoltare per affermare la propria indipendenza.
🔄 Modello genitoriale: Se i genitori tendono a non ascoltare i bisogni emotivi del bambino, quest’ultimo potrebbe rispondere allo stesso modo.


🔹 Errori comuni nella comunicazione con i bambini

❌ Urlare: Le urla generano paura e resistenza, non collaborazione.
❌ Ripetere troppe volte: Se dici la stessa cosa 10 volte, il bambino imparerà a ignorarti.
❌ Dare comandi vaghi: “Fai il bravo!” è troppo generico. I bambini hanno bisogno di istruzioni chiare.
❌ Interrompere mentre gioca: Aspetta il momento giusto per parlare con lui.
❌ Minacciare senza conseguenze: Frasi come “Se non ascolti, ti tolgo il tablet” senza poi applicare la regola riducono l’autorevolezza.


🔹 Strategie efficaci per farsi ascoltare senza urlare

✔️ 1. Cattura la sua attenzione prima di parlare
📌 Avvicinati a lui, toccalo sulla spalla o stabilisci il contatto visivo prima di dargli un’indicazione.

✔️ 2. Usa un tono calmo e deciso
🗣️ Parla con voce ferma, ma non aggressiva. Un tono pacato è più efficace di un urlo.

✔️ 3. Fai richieste brevi e chiare
✅ “Rimetti i giochi nella scatola” è più efficace di “Sistema la stanza!”

✔️ 4. Coinvolgilo nel processo decisionale
🤝 Se il bambino si sente coinvolto, sarà più propenso ad ascoltare. Es. “Vuoi mettere prima i peluche o i libri a posto?”

✔️ 5. Dai il buon esempio
👨‍👩‍👧‍👦 Se vuoi che tuo figlio ascolti, dimostrati un buon ascoltatore quando lui parla con te.

✔️ 6. Usa la tecnica delle “scelte limitate”
🔄 Invece di dire “Metti la giacca!”, prova con “Vuoi mettere la giacca rossa o blu?”

✔️ 7. Dai tempo di elaborare il messaggio
⏳ Dopo aver dato un’istruzione, aspetta qualche secondo prima di ripeterla.

✔️ 8. Fai il gioco del “sussurro”
🤫 A volte, abbassare la voce spinge il bambino a prestare più attenzione.

✔️ 9. Riconosci e rinforza i comportamenti positivi
🎉 “Mi è piaciuto come hai messo via i tuoi giochi, bravo!” aiuta a rafforzare l’ascolto.

✔️ 10. Usa un contatto fisico rassicurante
👐 Metti una mano sulla sua spalla quando gli parli per farlo sentire connesso a te.


🔹 Quando rivolgersi a un esperto?

⚠️ Se il bambino non ascolta in modo persistente, mostra segnali di iperattività o ha difficoltà di comprensione, potrebbe essere utile consultare un pediatra o uno specialista in logopedia e sviluppo infantile.


🔹

La chiave per farsi ascoltare dai bambini senza urlare è adottare un approccio empatico, chiaro e coerente. Creando un ambiente sereno e rispettoso, si può migliorare la comunicazione e rafforzare il legame genitore-figlio.


Share 0 FacebookTwitterPinterestWhatsappTelegramEmail

SEGUICI SUI SOCIAL

Facebook Instagram Whatsapp Telegram Rss

RECENT POSTS

  • L’Oréal Men Expert Hydra Energetic: La Crema Anti-Fatica per Lui – Offerta Imperdibile!

    24 Maggio 2025
  • Capelli Rigenerati e Morbidi: Prova Garnier Hair Food al Burro di Cacao – Offerta Speciale!

    24 Maggio 2025
  • Entra nel Gioco con le Razer Kraken V3: Audio da Paura e Super Offerta!

    24 Maggio 2025
  • Stampa 3D al Massimo Livello: ELEGOO Rapido Filamento PETG 1,75 mm, 4 kg – Alta Qualità e Super Offerta!

    24 Maggio 2025
  • Hai mai visto un cinema ristorante? Pizza Gratis!

    24 Maggio 2025
  • SteelSeries Aerox 9 Wireless: Il Mouse da Gaming Ultra-Leggero con 18 Pulsanti Programmabili!

    24 Maggio 2025

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

  • Facebook
  • Instagram
  • Whatsapp
  • Telegram

Info e Contatti   Cookie Policy   Privacy Policy    Copyright @ 2025 - All Right Reserved.
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Sparklife.it
  • Home
  • OMAGGI E RISPARMIO
    • Divertimenti Gratis
    • Omaggi nelle riviste
    • Codici sconto e Coupon
    • Gratis di tutto di più
    • Promozioni Cashback
    • Risparmio Casa e Famiglia
    • Concorsi a premi
  • OFFERTE AMAZON DEL GIORNO
  • Guida Migliori Prodotti
  • LIFESTYLE & PET FRIENDS
    • Pet Friends
    • Lifestyle
  • Bambini e Infanzia