Sparklife.it
  • Home
  • OMAGGI E RISPARMIO
    • Divertimenti Gratis
    • Omaggi nelle riviste
    • Codici sconto e Coupon
    • Gratis di tutto di più
    • Promozioni Cashback
    • Risparmio Casa e Famiglia
    • Concorsi a premi
  • OFFERTE AMAZON DEL GIORNO
  • Guida Migliori Prodotti
  • LIFESTYLE & PET FRIENDS
    • Pet Friends
    • Lifestyle
  • Bambini e Infanzia
LifestylePet Friends

Comunicazione non verbale degli animali domestici

by admin 31 Dicembre 2023
31 Dicembre 2023

🚨 ATTENZIONE! 🛑 Stai ancora pagando a prezzo pieno su Amazon? 😱 ISCRIVITI al nostro canale TELEGRAM e ricevi CODICI SCONTO E COUPON AMAZON ESCLUSIVI! 🎁 👉 o seguici SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK💥

246

Gli animali domestici sono parte integrante della vita di molte persone, che li considerano dei veri e propri membri della famiglia. Ma come comunicano tra loro e con noi i nostri amici a quattro zampe? Oltre ai suoni che emettono, come abbai, miagolii o fusa, gli animali domestici utilizzano una serie di segnali non verbali per esprimere le loro emozioni, le loro intenzioni e i loro bisogni. In questo articolo, approfondiremo e analizzeremo i diversi segnali non verbali utilizzati da cani e gatti, le due specie più diffuse nelle case degli italiani, per comunicare tra loro e con gli esseri umani.

Ti piacciono i nostri articoli? Seguici in tempo reale: iscriviti a SPARKLIFE.IT sulla nostra PAGINA FACEBOOK e attiva le notifiche! Oppure seguici su INSTAGRAM CLICCANDO QUI o al canale TELEGRAM!

La comunicazione non verbale del cane

Il cane è un animale sociale, che ha bisogno di interagire con i suoi simili e con l’uomo. Per farlo, si serve di una comunicazione non verbale molto ricca e varia, che coinvolge il corpo, la coda, le orecchie, gli occhi e la bocca. Ogni parte del corpo del cane può assumere diverse posizioni e movimenti, che trasmettono messaggi diversi a seconda del contesto e della situazione. Vediamo alcuni esempi:

  • Il corpo: il cane può tenere il corpo rilassato, teso, curvo, eretto o abbassato. In generale, un corpo rilassato indica uno stato di calma e tranquillità, mentre un corpo teso indica uno stato di agitazione o di paura. Un corpo curvo può indicare sottomissione o invito al gioco, mentre un corpo eretto o abbassato può indicare dominanza o minaccia.
  • La coda: la coda del cane è uno degli indicatori più evidenti del suo stato emotivo. Il cane può muovere la coda in modo rapido, lento, ampio o stretto, e può tenerla alta, bassa o intermedia. In generale, una coda alta e mossa rapidamente indica eccitazione o aggressività, mentre una coda bassa e mossa lentamente indica paura o sottomissione. Una coda intermedia e mossa ampiamente indica allegria o interesse, mentre una coda intermedia e mossa strettamente indica incertezza o attenzione.
  • Le orecchie: le orecchie del cane possono essere orientate in avanti, indietro, lateralmente o in alto. In generale, delle orecchie orientate in avanti indicano curiosità o attenzione, mentre delle orecchie orientate indietro indicano paura o sottomissione. Delle orecchie orientate lateralmente indicano rilassamento o indifferenza, mentre delle orecchie orientate in alto indicano dominanza o sfida.
  • Gli occhi: gli occhi del cane possono essere aperti, chiusi, socchiusi o fissi. In generale, degli occhi aperti indicano interesse o attenzione, mentre degli occhi chiusi indicano rilassamento o sonno. Degli occhi socchiusi indicano paura o sottomissione, mentre degli occhi fissi indicano aggressività o sfida. Il contatto visivo tra cani e tra cani e uomini ha un significato diverso a seconda della situazione: può essere un segno di affetto, di rispetto, di sfida o di minaccia.
  • La bocca: la bocca del cane può essere aperta, chiusa, contratta o rilassata. In generale, una bocca aperta indica rilassamento o gioco, mentre una bocca chiusa indica tensione o attenzione. Una bocca contratta indica aggressività o minaccia, mentre una bocca rilassata indica calma o sottomissione. Il cane può anche mostrare i denti, leccarsi le labbra, sbadigliare o ringhiare per comunicare diversi messaggi.

La comunicazione non verbale del gatto

Il gatto è un animale indipendente, che ha un rapporto diverso con l’uomo rispetto al cane. Il gatto comunica con l’uomo principalmente attraverso il miagolio, che è un suono che ha sviluppato appositamente per interagire con la specie umana. Tuttavia, anche il gatto utilizza una comunicazione non verbale, che coinvolge il corpo, la coda, le orecchie, gli occhi e la bocca. Anche in questo caso, ogni parte del corpo del gatto può assumere diverse posizioni e movimenti, che trasmettono messaggi diversi a seconda del contesto e della situazione. Vediamo alcuni esempi:

  • Il corpo: il gatto può tenere il corpo rilassato, teso, curvo, eretto o abbassato. In generale, un corpo rilassato indica uno stato di calma e tranquillità, mentre un corpo teso indica uno stato di agitazione o di paura. Un corpo curvo può indicare sottomissione o invito al gioco, mentre un corpo eretto o abbassato può indicare dominanza o minaccia.
  • La coda: la coda del gatto è uno degli indicatori più evidenti del suo stato emotivo. Il gatto può muovere la coda in modo rapido, lento, ampio o stretto, e può tenerla alta, bassa o intermedia. In generale, una coda alta e mossa rapidamente indica eccitazione o allegria, mentre una coda bassa e mossa lentamente indica paura o sottomissione. Una coda intermedia e mossa ampiamente indica interesse o curiosità, mentre una coda intermedia e mossa strettamente indica irritazione o fastidio.
  • Le orecchie: le orecchie del gatto possono essere orientate in avanti, indietro, lateralmente o in alto. In generale, delle orecchie orientate in avanti indicano curiosità o attenzione, mentre delle orecchie orientate indietro indicano paura o aggressività. Delle orecchie orientate lateralmente indicano rilassamento o indifferenza, mentre delle orecchie orientate in alto indicano dominanza o sfida.
  • Gli occhi: gli occhi del gatto possono essere aperti, chiusi, socchiusi o fissi. In generale, degli occhi aperti indicano interesse o attenzione, mentre degli occhi chiusi indicano rilassamento o affetto. Degli occhi socchiusi indicano fiducia o sottomissione, mentre degli occhi fissi indicano sfida o minaccia. Il contatto visivo tra gatti e tra gatti e uomini ha un significato diverso a seconda della situazione: può essere un segno di affetto, di rispetto, di sfida o di minaccia.
  • La bocca: la bocca del gatto può essere aperta, chiusa, contratta o rilassata. In generale, una bocca aperta indica rilassamento o gioco, mentre una bocca chiusa indica tensione o attenzione. Una bocca contratta indica aggressività o minaccia, mentre una bocca rilassata indica calma o sottomissione. Il gatto può anche mostrare i denti, leccarsi le labbra, sbadigliare o soffiare per comunicare diversi messaggi.

La comunicazione non verbale degli animali domestici è un aspetto fondamentale per capire il loro comportamento e il loro rapporto con noi. Osservando attentamente i segnali che ci inviano, possiamo imparare a interpretare le loro emozioni, le loro intenzioni e i loro bisogni, e a stabilire una relazione più armoniosa e gratificante con loro. Tuttavia, bisogna tenere presente che ogni animale ha una sua personalità e una sua storia, e che quindi i segnali non verbali possono variare da individuo a individuo. Inoltre, bisogna considerare sempre il contesto e la situazione in cui si manifestano i segnali, e non isolare un singolo elemento dal resto. Solo così possiamo comunicare efficacemente con i nostri amici a quattro zampe.

Share 0 FacebookTwitterPinterestWhatsappTelegramEmail

SEGUICI SUI SOCIAL

Facebook Instagram Whatsapp Telegram Rss

RECENT POSTS

  • Gachiakuta – Anteprima Esclusiva gratuita cinema

    19 Giugno 2025
  • Affari in Edicola: Chi con Pochette con Nappina

    19 Giugno 2025
  • Affari in Edicola: Vanity Fair con borsa Sézane Paraiso

    19 Giugno 2025
  • Partecipa alle anteprime gratuite Cinema di Presence.

    18 Giugno 2025
  • Partecipa alle anteprime gratuite Cinema di Presence.

    18 Giugno 2025
  • Piatti Wasa in omaggio

    18 Giugno 2025

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

  • Facebook
  • Instagram
  • Whatsapp
  • Telegram

Info e Contatti   Cookie Policy   Privacy Policy    Copyright @ 2025 - All Right Reserved.
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Sparklife.it
  • Home
  • OMAGGI E RISPARMIO
    • Divertimenti Gratis
    • Omaggi nelle riviste
    • Codici sconto e Coupon
    • Gratis di tutto di più
    • Promozioni Cashback
    • Risparmio Casa e Famiglia
    • Concorsi a premi
  • OFFERTE AMAZON DEL GIORNO
  • Guida Migliori Prodotti
  • LIFESTYLE & PET FRIENDS
    • Pet Friends
    • Lifestyle
  • Bambini e Infanzia